Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi Modulo di ricerca su uniPi

SCIENZE DEL SERVIZIO SOCIALE

Corso di laurea

Piano di Studi


Primo anno

  • Tirocinio primo anno (3 cfu)

    • Gli studenti acquisiranno le competenze pratiche, tecniche ed operative mediante il loro inserimento nei servizi sociali territoriali. Un ammontare pari a tre crediti sarà maturato mediante la frequentazione di seminari professionalizzanti
  • UDF Sociologia generale e teoria sociologica (12 cfu)

    • Modulo Sociologia generale- Gli studenti che frequenteranno l’insegnamento acquisiranno le competenze di base nell’analizzare i processi sociali attraverso le diverse prospettive sociologiche, sia sul piano micro che sul piano macro. Tali competenze analitiche saranno orientate a definire possibili strategie di intervento finalizzate al cambiamento delle situazioni osservate, e saranno integrate con specifiche capacità di lavoro metodologico.
      Modulo Teoria sociologica- Attraverso l’insegnamento in oggetto saranno forniti agli studenti del corso in servizio sociale sostanzialmente due tipologie di competenze, di orientamento critico:
      a) da un lato competenze di tipo storico-culturale relative all’ inquadramento entro il quale è sorta la disciplina sociologica, è sorta la società come oggetto di studio scientifico e sono dunque emerse le ragioni per l’individuazione di specifiche competenze professionali quali quelle rappresentate dal social work;
      b) da un altro lato, competenze in grado di individuare le più significative connessioni tra i mutamenti sociali che hanno caratterizzato la società, le trasformazioni a cui è andata soggetta contemporaneamente la professione e le radici sociali delle varie forme di disagio e delle categorie emarginate, riconducibili, queste ultime, al ruolo esercitato dalle classi dominanti nel corso del tempo.

  • Diritto pubblico per il servizio sociale (6 cfu)

    • Obiettivo del corso è offri re una conoscenza del contesto istituzionale ed amministrativo, da un lato, e dell’ordinamento del settore sociale, dall’altro.
      A tal fine, una parte del corso è dedicata allo studio dell’organizzazione e del funzionamento degli organi dello Stato e delle pubbliche amministrazioni. Una parte specifica del corso è dedicata allo studio della legislazione sociale e dei principi costituzionali a cui essa si ispira, con particolare riguardo ai modelli di welfare, alle strutture, alle prestazioni e alle responsabilità degli operatori.
      In particolare, il corso intende fornire una preparazione che consenta allo studente di comprendere non solo la struttura normativa e giurisprudenziale della materia da un punto di vista teorico, ma anche di capire in modo pratico le regole e i limiti entro i quali gli operatori del settore saranno tenuti a svolgere il proprio lavoro.

  • Diritto privato per i servizi sociali (6 cfu)

    • Il corso di diritto privato mira a offrire nozioni strettamente necessarie per la formazione degli assistenti sociali. I contenuti, infatti, sono incentrati essenzialmente sui temi della famiglia e delle persone.
  • Principi e fondamenti del servizio sociale (6 cfu)

    • Gli studenti che seguiranno il corso acquisiranno le competenze tipiche del lavoro sociale di base, in particolare nell’analizzare le situazioni sociali problematiche alla luce sia della deontologia professionale, sia delle prospettive teoriche e metodologiche tipiche del servizio sociale.
  • Sistemi di welfare comparati (6 cfu)

    • Lo studente che completa con successo il corso potrà mostrare una solida conoscenza su origini, sviluppo, differenziazione, crisi e trasformazione dei sistemi di welfare.
      In particolare, dovrebbe sviluppare adeguate conoscenze in termini di:
      - principali presupposti socio-economici del funzionamento e dell'analisi dei sistemi di welfare
      - approcci critici alle varie concezioni e idee su ruolo e funzionamento dei sistemi di welfare nelle società moderne
      - differenze tra sistemi di welfare con particolare attenzione ai Paesi europei e al contesto italiano
      - caratteristiche delle principali politiche sociali,
      - elementi di crisi, sfide e trasformazione
      - alcuni problemi di applicazione e sviluppo delle politiche nelle pratiche sociali

  • 9 cfu a scelta nel gruppo Discipline di area storica, politica, demoetnoantropologica

    • Scegliere una delle attività in elenco
    • Filosofia politica (9 cfu)

      • Contenuti Il corso propone uno studio dei maggiori problemi del pensiero politico e sociale contemporaneo, con particolare riferimento alla tradizione continentale europea del XX secolo. Lo sviluppo dell'attività didattica sarà incentrata sull'analisi di un testo di teoria delle scienze sociali, e nella discussione della valenza filosofico politica dei temi da esso sollevati. Obiettivi formativi Gli studenti che completeranno il corso saranno in grado di analizzare e comprendere un testo di filosofia contemporanea, e svilupperanno la comprensione delle coordinate teoriche principali della relativa forma sociale (politica statale, secolarizzazione, società di massa, guerra e conflitti esterni allo stato, rapporti tra scienza, religione, etica e politica, conflitti di valore ecc.).
    • Storia sociale contemporanea (9 cfu)

      • Il corso ripercorre gli eventi principali e gli snodi problematici che hanno caratterizzato la storia mondiale degli ultimi due secoli, analizzati in una molteplice prospettiva politico-istituzionale, sociale, culturale ed economica. Ampio spazio sarà riservato alla storia dello Stato sociale e all'analisi, in chiave comparata, delle politiche sociali adottate nei singoli contesti nazionali in Europa a partire dalla seconda metà dell'Ottocento.
    • Storia delle dottrine politiche e sociali (9 cfu)

      • Lo studente che avrà completato il corso, con un esito positivo, sarà in grado di dimostrare una solida conoscenza dei concetti fondamentali e delle principali correnti del pensiero politico, oltre che analizzare le relazioni che intercorrono tra lo sviluppo della teoria politica, la costruzione delle istituzioni politiche, e i processi sociali, con particolare riferimento anche alle problematiche concernenti il “wellfare”. Lo studente sarà inoltre capace di comparare idee ed argomenti di autori provenienti da contesti storici differenti, nella consapevolezza della continuità e dei cambiamenti concernenti i temi del potere, dell’autorità, della libertà, dell’uguaglianza e dei diritti sociali.
    • Antropologia Culturale (9 cfu)

      • Studiare i particolari modi di vita di alcuni gruppi umani; comparare le diverse culture e determinare quali principi operano universalmente; cercare di comprendere come le varie dimensioni della vita umana si relazionano l’un l’altro nelle varie culture; comprendere cause e conseguenze dei mutamenti culturali; incentivare la tolleranza verso le differenze culturali.
  • 6 cfu a scelta nel gruppo Attività a libera scelta dello studente

    • Attività suggerite per la libera scelta dello studente
    • Servizio Sociale Internazionale: fondamenti, processi, trend e prospettive. (3 cfu)

      • 1) identificare i processi e le principali caratteristiche del “Servizio Sociale” (“Social Work”) come “professione globale”. 2) definire e “leggere”, in una prospettiva comparata, differenti contesti e tradizioni di “Social Work” nel mondo contemporaneo. 3) cogliere le più rilevanti tendenze internazionali, anche innovative, entro il “Social Work” contemporaneo.
    • A scelta: Sociologia del mutamento (6 cfu)

      • Il corso affronta un problema centrale dell’analisi sociale ritenendo che la sua comprensione sia necessario prerequisito per lo studio di molti fenomeni in atto nelle società contemporanee. Il corso verrà propone una disamina delle teorie del mutamento sociale e dei principali concetti ad esse correlati; se ne analizzeranno aspetti specifici (ad esempio il mutamento culturale) nonché le conseguenze delle sue dinamiche sulla vita dei singoli individui e dei gruppi sociali. Il corso fornirà una buona conoscenza delle teorie del mutamento sociale e dei loro concetti più significativi; consentirà di interpretare uno dei più importanti fenomeni in atto nelle società moderne e di analizzarne criticamente aspetti specifici; lo studente sarà consapevole delle conseguenze della dinamica di mutamento sulla vita dei singoli individui e dei gruppi sociali.
    • Laboratorio: Metodi qualitativi di ricerca per il servizio sociale (3 cfu)

      • Apprendimento e sperimentazione dei metodi di ricerca qualitativa applicati all’ambito del servizio sociale di base
    • A scelta: Cultura di genere e società (6 cfu)

      • Gli studenti e le studentesse che frequenteranno il corso acquisiranno una conoscenza dei principali approcci e linee evolutive maturate nell’ambito dei gender studies. Attraverso l’utilizzo dell’approccio di genere sarà possibile fare emergere i processi sociali di costruzione delle differenze e delle disuguaglianze analizzando le ricadute in termini di organizzazione sociale, di obbligazioni e di aspettative, e valutando, in particolar modo, l’effetto di questa costruzione sulla scienza.
    • Sociologia visuale (6 cfu)

      • L'insegnamento ha lo scopo di approfondire il rapporto tra la conoscenza sociologica e la comunicazione visuale, nel contesto dello scenario sociale contemporaneo caratterizzato da una crescente pervasività delle immagini. Nello specifico, l'obiettivo è quello di focalizzare il ruolo cruciale e duplice dell'immagine - come dato da analizzare e come strumento d’analisi - nella teoria e nella pratica della ricerca sociologica Gli studenti acquisiranno la capacità di decodificare le dimensioni visuali della realtà sociale, attraverso la visione di filmati, e utilizzeranno l'immagine come strumento di ricerca attraverso esercitazioni di documentazione sociale condotte in laboratorio.
    • Il lavoro di servizio sociale in emergenza e urgenza (3 cfu)

      • Proporre cornici semantico-etimologiche e definitorie relativamente al concetti di emergenza e urgenza; Fornire quadri di riferimento generali rispetto al tema delle emergenze sociali oggi: studi e tipologie(la sociologia e la psicologia), con particolare riferimento alle emergenze di massa. Proporre un confronto con il mondo e la storia della sanità (in particolare del pronto soccorso) per cogliere eventuali connessioni con la riflessione in ambito sociale. Proporre un inquadramento delle modalità usuali di lavoro del servizio sociale tra lavoro ordinario e lavoro in emergenza urgenza: il sistema della 'doppia cappa', per inquadrare il tema del 'riconoscimento' dell'emergenza urgenza nel lavoro di servizio sociale Propoprre una essenziale retrospettiva della discussione professionale sul tema al fine di delineare un ambito specifico di lavoro del servizio sociale, quello dell'emergenza urgenza. Proporre un inquadramento dello strumento tecnico organizzativo proposto dalla L. 328/2000: Il Pronto Intervento Sociale: definizioni, aspetti e modelli organizzativi in Italia.
    • Servizio sociale, giustizia penale e di comunità (3 cfu)

      • I servizi socio-sanitari, educativi e penitenziari sono chiamati a sviluppare ogni possibile azione preventiva e di contrasto della criminalità. Il Servizio Sociale è chiamato ad intervenire su fasce fragili della popolazione (i criminali, le vittime e le loro famiglie) attraverso complessi processi di intervento e di lettura dei fenomeni devianti. Il corso attraverso l’utilizzo della Criminologia Sociale e della Vittimologia vuole fornire elementi teorici e strumenti tecnici di intervento per il servizio sociale professionale nelle aree di intervento della giustizia penale, del probation e dell’assistenza alle vittime
    • Laboratorio di Competenze Relazionali per il servizio Sociale (3 cfu)

      • Il Laboratorio ha l’obiettivo di offrire e consolidare le capacità relazionali degli studenti in coerenza con il profilo formativo di assistente sociale
    • Sociologia della Religione (6 cfu)

      • Il Corso ha come obiettivo quello di introdurre gli studenti all’importanza sociologica dei comportamenti individuali e collettivi connessi con le forme contemporanee della spiritualità e della religiosità
    • Metodologia della ricerca sociale per il servizio sociale (6 cfu)

      • Il Corso si pone l’obiettivo di promuovere negli studenti di servizio sociale la sensibilità e le competenze di base per la raccolta, l’analisi e l’interpretazione di dati, in coerenza con le necessità professionali dell’assistente sociale e così come previsto dal Codice deontologico
  • 6 cfu a scelta nel gruppo Competenze linguistiche

    • Scegliere una delle lingue in elenco
    • Lingua francese (6 cfu)

      • Conoscenza della cultura francofona delle problematiche sociali specifiche francesi.' Lo studente è capace di leggere e scrivere documenti di uso comune con l’aiuto degli strumenti reperibili anche online.
    • Lingua Inglese (6 cfu)

      • Una buona conoscenza della lingua inglese è auspicabile in molti settori professionali, ed è per questo motivo che il corso di laurea offre agli studente i mezzi per raggiungere i seguenti obiettivi: consolidare le conoscenze acquisite durante il percorso scolastico, colmando eventuali lacune; migliorare ulteriormente le competenze comunicative, sia nella lingua scritta che nella lingua parlata; entrare in contatto con alcuni dei linguaggi settoriali che distinguono le materie studiate a Scienze Politiche.
    • Lo spagnolo della politica e delle scienze sociali (6 cfu)

      • Lo studente che avrà completato il corso sarà capace di comprendere testi scritti e orali di tipo politico e sociale, e acquisirà la capacità di: - comunicare riguardo a tematiche inerenti le scienze politiche e sociali - comprendere la retorica della comunicazione politica -raggiungere il livello B1 (CEFR) -analizzare testi specialistici
  • Secondo anno

  • Economia politica (6 cfu)

    • L’obiettivo del corso di Economia Politica è fornire agli studenti le nozioni base di Microeconomia e Macroeconomia.

      Esso è diviso in due parti: nella prima parte, dopo una breve introduzione al concetto di economia e alcune nozioni di matematica per l’economia, si esaminerà la teoria della domanda e dell’offerta come punto di partenza per trattare poi, in modo approfondito, la teoria del consumatore e la teoria della produzione. Verranno inoltre presentate diverse strutture di mercato (monopolio, concorrenza perfetta, concorrenza monopolistica, oligopolio) così come alcune possibili cause di fallimento del mercato (concetto di esternalità e beni pubblici). Particolare rilevanza avrà la trattazione del funzionamento del mercato del lavoro, così come saranno presenti alcuni cenni di economia comportamentale.

      Nella seconda parte del corso si affronterà invece lo studio della macroeconomia focalizzando l’attenzione sull’analisi di variabili economiche aggregate come il PIL, l’inflazione, la disoccupazione. Saranno trattati nel dettagli alcuni dei principali modelli macroeconomici cercando di capire come le politiche monetarie e fiscali possano interagire tra loro.
  • Organizzazione del servizio sociale (6 cfu)

    • Gli studenti che seguiranno il corso acquisiranno le competenze necessarie per comprendere il modo in cui è organizzato il lavoro sociale nelle differenti istituzioni pubbliche sul territorio (servizi sociali di base, UEPE, prefetture, servizi specialistici e di base nei distetti, ecc…); in particolare acquisiranno gli strumenti per comprenderne gli obiettivi e il funzionamento specifico.
  • Psicologia sociale (9 cfu)

    • Il corso introduce alla principali competenze relative alla comprensione dei processi di base in psicologia. Lo studente sarà in grado di avviare l'acquisizione di un quadro di conoscenze centrali sul funzionamento di processi quali: i processi di categorizzazione gli stereotipi e i pregiudizi, la percezione sociale, l'attribuzione, l'influenza sociale, il sé, l'influenza sociale, la comunicazione persuasiva (tra gli altri costrutti), alla base della "lettura" di quelle relazioni sociali complesse che si troverà ad affrontare nella futura professione di assistente sociale, in particolare nella gestione delle "relazioni di aiuto" e sostegno verso "soggetti fragili" (individui e famiglie con problemi sociali) nella più ampia cornice delle politiche e i servizi per il sociale. L'approfondimento di tali conoscenze e competenze iniziali sarà rinforzato anche dalla frequentazione dei corsi di insegnamento di psicologia dello sviluppo e dal successivo corso di psicologia politica e di comunità (al III anno), consentendo di definire meglio tali aspetti professionalizzanti.
  • UDF Statistica e demografia (12 cfu)

    • Modulo- Statistica per il servizio sociale: Obiettivo dell’insegnamento è sviluppare nello studente la cultura statistica, ovvero la capacità di comprendere e usare correttamente i dati e le informazioni statistiche. Nella società odierna questa capacità è ormai fondamentale per esercitare in pieno il proprio diritto di cittadinanza. Una conoscenza dei metodi statistici di base è trasversale e utile in tutte le attività lavorative che richiedono competenze nella elaborazione, gestione, analisi e interpretazione dei dati relativi a fenomeni economici, aziendali e sociali, sia in ambito pubblico che privato.
      Il corso fornisce un’introduzione ai principali metodi e strumenti di base propri dello studio quantitativo dei fenomeni collettivi, con il duplice obiettivo di:
      a) sviluppare la capacità di interpretazione e valutazione critica di informazioni di natura statistica (lettura e comprensione di articoli su riviste e/o pubblicazioni specializzate),
      b) dotare lo studente di capacità di produzione e analisi autonoma di dati statistici.
      Modulo- Metodi Demografici per Operatori Sociali: Il corso si propone di dare i principi base della disciplina demografica in modo da fornire agli studenti, siano essi operatori nel sociale in senso stretto, come operatori indirizzati verso lo sviluppo locale, la capacità di cogliere ed eventualmente avviare una prima interpretazione degli aspetti quantitativi e qualitativi della popolazione.

  • Scienza politica (6 cfu)

    • • Obiettivo del corso è fornire agli studenti i concetti, la metodologia e le nozioni utili a comprendere la natura dei processi e delle istituzioni politiche, le interazioni tra gli attori nel sistema politico, condizioni e fattori della partecipazione e dei movimenti politici, tipo e strumenti delle politiche pubbliche. Gli studenti apprendono come riconoscere quali sono i tipi, le interazioni e le dinamiche evolutive che caratterizzano le istituzioni pubbliche, gli attori che operano nel sistema politico, gli strumenti che possono accrescere l’efficacia dei processi decisionali – competenze necessarie a chiunque operi all’interno o a diretto contatto con la pubblica amministrazione
  • Metodologia e tecnica del servizio sociale (9 cfu)

    • Gli obiettivi forniranno conoscenze e abilità adeguate di metodi e tecniche per la pratica di lavoro in differenti contesti professionali, con particolare attenzione alla collaborazione interdisciplinare. Il programma avrà come tema centrale il lavoro con i minori e le famiglie, con un’attenzione particolare all’ interazione coi sistemi sociali più ampi in cui sono inseriti. Gli studenti dovranno acquisire conoscenze teoriche e conoscenze relative al ruolo ed alle funzioni nei diversi settori delle relazioni d’aiuto, e delle politiche sociali e di comunità.
  • Psicologia sociale dell'adolescenza (6 cfu)

    • Il corso si propone di fornire conoscenze approfondite sul tema della psicologia sociale dell’adolescenza, della costruzione sociale identitaria e delle sue implicazioni teoriche ed applicative in contesti di vita e agenzie differenti, quali la famiglia, la scuola, il gruppo dei pari, come anche ambiti di interesse dell’intervento professionale dell’assistente sociale. Affrontare l’adolescenza dal punto di vista della psicologia sociale comporta l’esame anche del più ampio rapporto tra giovani e società e valutare il posizionamento psico- sociale dei giovani in un mondo in continuo cambiamento. Tra i principali obiettivi dell’insegnamento si posiziona lo studio dei fattori di rischio e di protezione sottesi ai diversi esiti di crescita più o meno adattivi, per cui, l’analisi dell’ambiente in cui gli adolescenti vivono, viene ulteriormente precisato attraverso metodologie e strategie di indagine psicologico-sociali nella miglior comprensione e intervento e con una particolare attenzione alla prospettiva della promozione del benessere psicosociale della persona in età adolescenziale.
  • 6 cfu a scelta nel gruppo Attività a libera scelta dello studente

    • Attività suggerite per la libera scelta dello studente
    • Servizio Sociale Internazionale: fondamenti, processi, trend e prospettive. (3 cfu)

      • 1) identificare i processi e le principali caratteristiche del “Servizio Sociale” (“Social Work”) come “professione globale”. 2) definire e “leggere”, in una prospettiva comparata, differenti contesti e tradizioni di “Social Work” nel mondo contemporaneo. 3) cogliere le più rilevanti tendenze internazionali, anche innovative, entro il “Social Work” contemporaneo.
    • A scelta: Sociologia del mutamento (6 cfu)

      • Il corso affronta un problema centrale dell’analisi sociale ritenendo che la sua comprensione sia necessario prerequisito per lo studio di molti fenomeni in atto nelle società contemporanee. Il corso verrà propone una disamina delle teorie del mutamento sociale e dei principali concetti ad esse correlati; se ne analizzeranno aspetti specifici (ad esempio il mutamento culturale) nonché le conseguenze delle sue dinamiche sulla vita dei singoli individui e dei gruppi sociali. Il corso fornirà una buona conoscenza delle teorie del mutamento sociale e dei loro concetti più significativi; consentirà di interpretare uno dei più importanti fenomeni in atto nelle società moderne e di analizzarne criticamente aspetti specifici; lo studente sarà consapevole delle conseguenze della dinamica di mutamento sulla vita dei singoli individui e dei gruppi sociali.
    • Laboratorio: Metodi qualitativi di ricerca per il servizio sociale (3 cfu)

      • Apprendimento e sperimentazione dei metodi di ricerca qualitativa applicati all’ambito del servizio sociale di base
    • A scelta: Cultura di genere e società (6 cfu)

      • Gli studenti e le studentesse che frequenteranno il corso acquisiranno una conoscenza dei principali approcci e linee evolutive maturate nell’ambito dei gender studies. Attraverso l’utilizzo dell’approccio di genere sarà possibile fare emergere i processi sociali di costruzione delle differenze e delle disuguaglianze analizzando le ricadute in termini di organizzazione sociale, di obbligazioni e di aspettative, e valutando, in particolar modo, l’effetto di questa costruzione sulla scienza.
    • Sociologia visuale (6 cfu)

      • L'insegnamento ha lo scopo di approfondire il rapporto tra la conoscenza sociologica e la comunicazione visuale, nel contesto dello scenario sociale contemporaneo caratterizzato da una crescente pervasività delle immagini. Nello specifico, l'obiettivo è quello di focalizzare il ruolo cruciale e duplice dell'immagine - come dato da analizzare e come strumento d’analisi - nella teoria e nella pratica della ricerca sociologica Gli studenti acquisiranno la capacità di decodificare le dimensioni visuali della realtà sociale, attraverso la visione di filmati, e utilizzeranno l'immagine come strumento di ricerca attraverso esercitazioni di documentazione sociale condotte in laboratorio.
    • Il lavoro di servizio sociale in emergenza e urgenza (3 cfu)

      • Proporre cornici semantico-etimologiche e definitorie relativamente al concetti di emergenza e urgenza; Fornire quadri di riferimento generali rispetto al tema delle emergenze sociali oggi: studi e tipologie(la sociologia e la psicologia), con particolare riferimento alle emergenze di massa. Proporre un confronto con il mondo e la storia della sanità (in particolare del pronto soccorso) per cogliere eventuali connessioni con la riflessione in ambito sociale. Proporre un inquadramento delle modalità usuali di lavoro del servizio sociale tra lavoro ordinario e lavoro in emergenza urgenza: il sistema della 'doppia cappa', per inquadrare il tema del 'riconoscimento' dell'emergenza urgenza nel lavoro di servizio sociale Propoprre una essenziale retrospettiva della discussione professionale sul tema al fine di delineare un ambito specifico di lavoro del servizio sociale, quello dell'emergenza urgenza. Proporre un inquadramento dello strumento tecnico organizzativo proposto dalla L. 328/2000: Il Pronto Intervento Sociale: definizioni, aspetti e modelli organizzativi in Italia.
    • Servizio sociale, giustizia penale e di comunità (3 cfu)

      • I servizi socio-sanitari, educativi e penitenziari sono chiamati a sviluppare ogni possibile azione preventiva e di contrasto della criminalità. Il Servizio Sociale è chiamato ad intervenire su fasce fragili della popolazione (i criminali, le vittime e le loro famiglie) attraverso complessi processi di intervento e di lettura dei fenomeni devianti. Il corso attraverso l’utilizzo della Criminologia Sociale e della Vittimologia vuole fornire elementi teorici e strumenti tecnici di intervento per il servizio sociale professionale nelle aree di intervento della giustizia penale, del probation e dell’assistenza alle vittime
    • Laboratorio di Competenze Relazionali per il servizio Sociale (3 cfu)

      • Il Laboratorio ha l’obiettivo di offrire e consolidare le capacità relazionali degli studenti in coerenza con il profilo formativo di assistente sociale
    • Sociologia della Religione (6 cfu)

      • Il Corso ha come obiettivo quello di introdurre gli studenti all’importanza sociologica dei comportamenti individuali e collettivi connessi con le forme contemporanee della spiritualità e della religiosità
    • Metodologia della ricerca sociale per il servizio sociale (6 cfu)

      • Il Corso si pone l’obiettivo di promuovere negli studenti di servizio sociale la sensibilità e le competenze di base per la raccolta, l’analisi e l’interpretazione di dati, in coerenza con le necessità professionali dell’assistente sociale e così come previsto dal Codice deontologico
  • Terzo anno

  • Sociologia della famiglia (6 cfu)

    • Il corso mira all’acquisizione di conoscenze inerenti alle principali teorie sociologiche riguardanti la sfera privata e le sue trasformazioni, in prospettiva diacronica e comparata. In particolare si forniranno competenze relative all’analisi critica delle politiche sociali, delle misure e degli strumenti rivolti al sostegno della genitorialità, tenendo conto anche degli apporti derivanti dal terzo settore e dalle reti informali. Attraverso una prospettiva di genere saranno esplicitati i ruoli, le obbligazioni, le aspettative riguardanti le asimmetrie di cura, valutando gli elementi che incidono sulle crescita della vulnerabilità della coppia e sulla fragilità e/o povertà delle famiglie.
  • Tirocinio terzo anno (15 cfu)

    • Gli studenti acquisiranno le competenze pratiche, tecniche ed operative mediante il loro inserimento nei servizi sociali territoriali. Un ammontare pari a tre crediti sarà maturato mediante la frequentazione di seminari professionalizzanti
  • Ordinamento costituzionale e diritti della persona (6 cfu)

    • Il corso si propone di fornire agli studenti un inquadramento del sistema costituzionale dei diritti fondamentali della persona e dei meccanismi di protezione e tutela, in particolare ad opera della giurisdizione comune e della giustizia costituzionale. Lo studente impara in tal modo a collocare i fenomeni sociali nella loro cornice giuridica e giuspubblicistica in particolare, cogliendone le correlazioni.
  • Informatica: Gestione analisi dei dati (progetto SaiUnipi) (3 cfu)

    • Alla fine del percorso lo studente avrà conseguito le competenze previste per il modulo Gestione e Analisi dei Dati (GAD). Questo intende fornire le conoscenze e le competenze necessarie alla rappresentazione e al trattamento consapevole delle informazioni. I temi trattati includono i modelli concettuali dei dati, i dati strutturati e le basi dati relazionali, i linguaggi di interrogazione per le basi di dati. Infine vengono presentate le principali tecniche usate nei data warehouse che permettono di effettuare analisi sui dati raccolti.

  • Psicologia politica (6 cfu)

    • Il corso è destinato alla comprensione di temi avanzati e di snodo nell'ambito della psicologia sociale, politica e di comunità. Lo studente sarà in grado di acquisire un quadro di conoscenze e competenze su processi psicologico-poltici e della comunità in grado di potenziare la composita professionalità dell'assistente sociale. In particolare le competenze si focalizzeranno sulla lettura degli atteggiamenti, degli orientamenti ideologici e dei valori legati al sistema socio-politico ("dominanza sociale", identità e diseguaglianze tra gruppi, azione collettiva).
  • Sociologia dei processi socializzativi ed educativi (6 cfu)

    • L'insegnamento si pone l'obiettivo di illustrare e discutere i temi principali della disciplina, quali il rapporto tra educazione e società, i processi di socializzazione nei diversi modelli teorici di riferimento, i processi di costruzione identitaria, ecc. Al termine del corso lo studente/la studentessa sarà in grado di: 1. Discutere criticamente il ruolo e le caratteristiche delle diverse agenzie di socializzazione; 2. Utilizzare gli approcci sociologici correnti per analizzare le relazioni tra educazione e società, con particolare riferimento al passaggio dall'enfasi sulla retorica dell'educazione a quella sull'apprendimento; 3. Osservare e interpretare le dinamiche di costruzione dell’identità dei soggetti individuali e collettivi.
  • Sociologia del controllo sociale e della devianza (6 cfu)

    • Attraverso l’insegnamento in oggetto, saranno forniti agli studenti del corso in servizio sociale competenze in grado di far comprendere e collocare, all’interno di un quadro, storico, sociale e politico in profondo mutamento, la propria professione d’aiuto. In particolare tali competenze saranno sviluppate in relazione alla categoria di devianza e controllo sociale secondo una duplice implicazione:
      - da un lato, l’analisi dei principali autori della sociologia della devianza e delle trasformazioni del controllo sociale (e dello Stato che ne è il monopolista) consentirà di individuare le connessioni della professione con il tema del Potere;
      - dall’altro, l’analisi dell’evoluzione storica del rapporto tra controllo sociale e devianza permetterà di comprendere i modi con cui storicamente e socialmente sono state costruite alcune categorie di emarginati e di ‘devianti’ (ad esempio, i detenuti), consentendo di interpretare la professione in modo critico.
  • Prova finale (6 cfu)

    • Obiettivo della prova finale è verificare il raggiungimento, da parte del candidato, degli obiettivi di apprendimento definiti nell’ordinamento didattico del corso di laurea.
      La prova consiste nella presentazione orale, da parte del candidato, di un proprio elaborato scritto, di fronte ad un'apposita commissione di laurea
  • 6 cfu a scelta nel gruppo Discipline mediche

    • Scegliere una delle attività in elenco
    • Psichiatria sociale (6 cfu)

      • Il corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze teoriche, metodologiche e applicative di base della Psichiatria con un taglio specificatamente psicosociale nel sottolineare la natura e la dimensione più interindividuale sulle conoscenze circa le determinanti e i meccanismi fisiopatogenetici dei disturbi mentali, focalizzando la salienza della materia per le Scienze del servizio sociale. Dopo una disamina socio-storica della disciplina, approfondita enfasi verrà posta sugli strumenti tipici, il colloquio in particolare e i “contesti” (ad es., carcere) in cui i disturbi, tra cui dipendenze e aggressività, vengono inquadrati e affrontati tramite il modello bio-psico-sociale per fornire un quadro aggiornato utile alla professione Assistente Sociale.
    • Igiene (6 cfu)

      • Gli studenti che frequenteranno il corso acquisiranno competenze e conoscenze utili per l'attività dell’assistente sociale nella prevenzione primaria e promozione della salute umana.

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa