Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

♦ 05/12/2024 - Pubblicazione graduatorie

È pubblicato all'Albo Ufficiale di Ateneo il Decreto Rettorale di approvazione delle graduatorie relative alla selezione dei candidati al Bando del consorzio COMMO VII come definite nel Verbale della riunione della Commissione giudicatrice delle candidature, pervenute in relazione al bando.

Le mobilità assegnate dovranno concludersi necessariamente entro e non oltre il 31/07/2025.

----

♦ 05/10/2024 - Pubblicazione bando

È pubblicato l’ultimo BANDO del consorzio COMMO VII - coordinato da UNIMED.

Il Progetto COMMO promuove scambi di mobilità di staff e studenti universitari attraverso favorendo la collaborazione tra le università italiane facenti parte del consorzio COMMO e quelle dei paesi partner del Mediterraneo.

Per l’Università di Pisa sono disponibili n. 6 borse di mobilità verso le seguenti destinazioni:

♦ EGITTO - Arab Academy for Science, Technology and Maritime Transport

n. 4 mobilità per docenti per insegnamento o training (settori disciplinari: ingegneria, logistica e management) - 5 giorni di attività + 2 giorni di viaggio

♦ GIORDANIA - University of Jordan

n. 1 mobilità Phd (settore disciplinare: ingegneria) - 5 mesi

n. 1 mobilità per docenti per insegnamento o training (settore disciplinare: ingegneria) - 5 giorni di attività + 2 giorni di viaggio


Scadenza: 15 novembre 2024

Presentazione candidatura:

Il modulo di candidatura, unitamente agli ulteriori documenti indicati nel bando, dovrà essere inviato in un unico file PDF all’Unità Programmi Internazionali di Cooperazione, Formazione e Mobilità (mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) mettendo in copia anche UNIMED (mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

Per informazioni:

Unità Programmi Internazionali di Cooperazione, Formazione e Mobilità
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

Progetto COMMO.jpg

D.R. n. 2507/2024 (Protocollo n. 138651/2024) del 05/07/2024

Bando per l’assegnazione di contributi per lo svolgimento di mobilità internazionale di breve durata (short term mobility) nell’ambito dell’Alleanza CIRCLE U. aa.aa. 2023/2024 e 2024/2025

Form per la richiesta di contributo

Pubblicato in: Procedure selettive per studenti - Albo ufficiale di Ateneo 
Numero atto: 2024-4255

Direzione Didattica, Studenti e Internazionalizzazione - Unità Cooperazione Internazionale
Responsabile del procedimento: Michele Amato Padrone

Il presente bando è attualmente in fase di revisione. Pertanto, al momento non è possibile presentare domande.

 

È pubblicato un bando finalizzato all’assegnazione di contributi destinati a studentesse/studenti e dottorande/dottorandi per mobilità internazionale di breve durata (short term mobility) per attività realizzate nell’ambito dell’Alleanza Circle U.

Per poter beneficiare del contributo, è necessario:

  • essere stati selezionati da una delle Università dell’Alleanza organizzatrice di un’iniziativa che prevede mobilità di breve durata (solo di tipo blended per studenti);
  • essere studente iscritto all’Università di Pisa;
  • essere in regola con il pagamento della contribuzione universitaria;
  • non aver già utilizzato il numero massimo di mesi di mobilità consentito dal Programma Erasmus+

In riferimento alla Call Erasmus+ 2023, le mobilità dovranno realizzarsi entro il 31 luglio 2025, mentre per la Call Erasmus+ 2024 dovranno essere effettuate entro il 31 luglio 2026.

Si precisa, inoltre, che l’erogazione dei contributi è da intendersi “a sportello”, fino ad esaurimento dei fondi stanziati.

 

♦ Allegati:

Bando mobilità breve Circle U.

Form per la richiesta di contributo

Learning Agreement - versione .rtf

 

Per informazioni:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Emendamento all'art. 4.2 “Regole contributive: assegnazione/perdita dei contributi”.

Decreto Rettorale n. 2614/2024 (prot. n. 145324) del 18/10/2024

Bando Erasmus KA131 Extra UE emendato

Pubblicato in: Procedure selettive per studenti - Albo ufficiale di Ateneo 
Numero atto: 2024-4346

 

Decreto Rettorale n. 2479/2024 (prot. n. 136823) del 04/10/2024

Bando Erasmus KA131 Extra UE

Allegato 1

Allegato 2

Allegato 3

Allegato 4

Traineeship Proposal Form 

Pubblicato in: Procedure selettive per studenti - Albo ufficiale di Ateneo 
Numero atto: 2024-4136

Direzione Didattica, Studenti e Internazionalizzazione - Unità Programmi Internazionali di Cooperazione, Formazione e Mobilità
Responsabile del procedimento: Michele Amato Padrone

Con Decreto Rettorale n. 2614/2024 (prot. n. 145324) del 18/10/2024 è stato emendato l'art. 4.2 “Regole contributive: assegnazione/perdita dei contributi” del Bando Erasmus KA131-Extra UE 2024, per lo svolgimento di mobilità studentesca verso i Paesi terzi non associati al Programma

---

Con Decreto Rettorale n. 2479/2024 del 04/10/2024 è stato pubblicato il Bando Erasmus KA131-Extra UE 2024 per lo svolgimento di mobilità studentesca verso i Paesi terzi non associati al Programma.

Il Programma europeo Erasmus+ attraverso la KA 131 mobilità Extra UE consente a studenti universitari di svolgere un periodo di studio e tirocinio (traineeship) nei Paesi terzi non associati al programma (extra europei) in base ad accordi già stabiliti con le università o le sedi ospitanti, conseguendo crediti formativi (CFU) con la garanzia di ottenere il riconoscimento delle attività positivamente svolte all’estero, se preventivamente concordate nel Learning Agreement.

È indetta per l’anno accademico 2024/25 una selezione per studenti del primo, secondo e terzo ciclo, iscritti all’Università di Pisa, per l’attribuzione di 20 borse di mobilità per studio e di 60 mesi totali per lo svolgimento del tirocinio,sia verso il Regno Unito (UK) che verso gli altri Paesi terzi non associati al programma.

Le attività all'estero dovranno essere svolte nel periodo compreso tra il 1° dicembre 2024 (a condizione che per quella data siano concluse le procedure di selezione) e il 31 luglio 2025.

La domanda di candidatura, alla quale accedere con le credenziali di Ateneo, dovrà essere compilata e presentata esclusivamente online attraverso il form dedicato.

La scadenza per la presentazione della domanda di candidatura online è fissata alle ore 12 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del Bando all'albo ufficiale di Ateneo (ore 12.00 del 3 novembre 2024), pena l’esclusione della candidatura.

 

♦ Bando e allegati:

Bando Erasmus KA131-Extra UE emendato 

Bando Erasmus KA131 Extra UE

Allegato 1

Allegato 2

Allegato 3

Allegato 4

Traineeship Proposal Form

Learning-agreement-traineeships-Before_Extra-UE - versione .rtf

Learning-agreement-traineeships-During_Extra-UEversione .rtf 

Learning-agreement-traineeships-After_Extra-UE versione .rtf

Learning-agreement-study-Before_Extra-UE - versione .rtf

Learning-agreement-study-During_Extra-UE versione .rtf

Learning-agreement-study-After_Extra-UE versione .rtf

Certificato di arrivo Bando Extra UE 2024 - versione .rtf

Inter-institutional Agreement Erasmus Extra-UE Traineeship - versione .rtf

Dichiarazione viaggio green - versione .rtf

 

Per informazioni:

Unità Programmi Internazionali di Cooperazione, Formazione e Mobilità
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Mercoledì, 02 Ottobre 2024 07:17

Application for EMILDAI programme

The Erasmus Mundus Curriculum EMILDAI is an international interdisciplinary programme offered by the Department of Law of the University of Pisa, together with Dublin City University, Avignon Université and Universidad de León. This master’s degree course offers a unique mix of law and ICT modules in a highly internationalised learning environment that creates experts in data protection, governance, cybersecurity, AI law and ethics.

Applications for the 2025/2027 edition of EMILDAI will open on October 21st. Applications for scholarships will close on January 12th 2025.

For the 2025/2027 edition, the EMILDAI programme will offer:

  • 26 full Erasmus Mundus scholarships 
  • up to 10 Full Tuition Fee Waivers;
  • up to 5 Partial Tuition Fee Waivers.

For more information please visit the related pages on tuition fees and scholarship opportunities

All EMILDAI students should possess 1) a relevant degree and 2) an appropriate language proficiency level in English and either French or Spanish.

For further information, please visit the program’s web site.

 

Allegati:

EMILDAI Poster

EMILDAI Brochure

Mercoledì, 18 Settembre 2024 08:08

Erasmus Days 2024 - Il tuo Erasmus in 30 secondi!

Sei stato in Erasmus? Lavori in Unipi e ti occupi di Erasmus? Raccontaci la tua esperienza!!

Anche quest'anno, l'Università di Pisa partecipa agli Erasmus Days e si prepara a festeggiare il successo del più famoso programma di mobilità studentesca con Il tuo Erasmus in 30 secondi, una video compilation di filmati realizzati dagli studenti Erasmus outgoing e incoming, ma anche dai docenti e dai dipendenti di Unipi che abbiano svolto una staff mobility e/o si occupino a qualunque titolo di Erasmus.

Studenti Erasmus outgoing e incoming, docenti e dipendenti sono tutti invitati a partecipare all'iniziativa, caricando un video che racconti in modo creativo il loro Erasmus in non più di 30 secondi tramite il form di adesione all'Erasmus Day, entro le ore 12 dell'8 ottobre.

La video compilation sarà proiettata il 17 ottobre 2024, a partire dalle ore 18 al Polo Carmignani, in Piazza dei Cavalieri, nel corso di un evento in cui saranno celebrati i valori del Programma Erasmus.

Attenzione: l'accesso all'evento sarà consentito solo a coloro che avranno compilato il form e caricato il video.

Ai partecipanti alla video compilation e all'evento del 17 ottobre sarà consegnato un gadget e offerto un rinfresco.

Ti aspettiamo!

Lunedì, 09 Settembre 2024 13:03

UN|DESA Fellowship Programme 2024/2025

È aperto il bando per il Fellowships Programme 2024/2025, finanziato dal Governo Italiano attraverso la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e curato dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN|DESA).

Informazioni sul Programma, i requisiti di partecipazione e la modalità di invio delle domande sono contenuti nel documento allegato.

Il termine di scadenza per l’invio delle domande di partecipazione è il 16 ottobre 2024 alle ore 15 (ora italiana).

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate online attraverso il sistema di Online Web Application (OWA) dell’ufficio UN|DESA di Roma, raggiungibile dal sito www.undesa.it www.undesa.it.

Per ulteriori informazioni, consultare www.undesa.it o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

Mercoledì, 04 Settembre 2024 11:59

ESN Pisa - Recruitment Days 2024

ESN Pisa è un'associazione che si occupa di accogliere gli studenti stranieri che trascorrono un periodo di studi nella nostra città, secondo il principio Students helping students

Gli studenti di Unipi, rientrati da poco dall'Erasmus o che stanno progettando un'esperienza all'estero, che desiderano interagire con studenti di ogni parte d'Europa e del mondo per fare nuove conoscenze, nuove esperienze e migliorare la loro conoscenza delle lingue straniere in un ambiente internazionale, possono aderire alla campagna di recruitment di ESN Pisa, compilando questo form online.

Lo staff di ESN Pisa aspetta gli studenti che avranno compilato il form online nei giorni:

♦ Venerdì 6/09, ore 18:00 (online)

♦ giovedì 12 settembre, ore 18.00 (Palazzo Ricci, Via del Collegio Ricci 10)

♦ venerdì 13 settembre, ore 18.00 (Discobar Caino, Via del Carmine 3)

Per qualsasi dubbio o domanda, è possibile scrivere a ESN Pisa su Instagram (@esnpisa) o su Facebook (ESN Pisa - Erasmus Student Network).

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa