Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi Modulo di ricerca su uniPi

news (5328)

Written by
Giovedì, 03 Novembre 2022 09:04

Il benvenuto ufficiale agli studenti del progetto “Inclinados hacia América Latina”

Il 28 ottobre, nel Palazzo alla Giornata sede del Rettorato, l’Ufficio Internazionale ha dato il benvenuto ufficiale agli studenti del progetto “Inclinados hacia América Latina” arrivati a Pisa negli ultimi due anni. Gli studenti immatricolati ai corsi di laurea magistrale dell’Ateneo per l'anno accademico 2020/2021 e 2021/2022 provengono da Argentina, Brasile, Bolivia, Colombia, Ecuador, Paraguay, Messico, Panamá, Perù, Repubblica Dominicana e Venezuela.

inclinados

Erano presenti anche due studenti iscritti alla laurea triennale in lingua inglese “Management for business and economics” afferente al Dipartimento di Economia e management, che dall’anno 2019 è stata inserita tra i corsi di studio partecipanti al progetto. Gli studenti sono stati salutati in rettorato da Laura Nelli, Belkis Hernández, Laura Gornati e Said Qasim dell’Ufficio Internazionale. Grazie a una borsa di studio e ad altre agevolazioni, gli studenti potranno seguire le lezioni nei vari dipartimenti, seguiti da una tutor madrelingua, Belkis Hernández, in servizio presso l’Unità Promozione Internazionale.

Il progetto “Inclinados hacia América Latina”, giunto al suo decimo anno di vita, non è l’unico programma promosso direttamente dall’Università di Pisa per facilitare l'accoglienza di cittadini latinoamericani interessati all'offerta didattica proposta dall’Ateneo pisano. Fino ad oggi sono ben 147 i ragazzi iscritti a Pisa grazie a questo progetto, che ha preso avvio nell’anno accademico 2012/2013. Anche i nuovi studenti Inclinados iscritti all’anno academico 2022-2023 saranno prossimamente ricevuti dall'Ufficio internazionale.

Written by
Mercoledì, 02 Novembre 2022 15:29

L’ISS apre le porte ai medici in formazione specialistica in Igiene e Medicina Preventiva

Martedì 25 ottobre una rappresentanza di docenti e medici in formazione specialistica in Igiene della Scuola di specializzazione dell’Università di Pisa, accogliendo l’invito del presidente dell’ISS Silvio Brusaferro, ha partecipato al primo di una serie di incontri volti a promuovere la piena integrazione dell’Istituto nella rete formativa delle Scuole di Specializzazione in Igiene d’Italia presso la sede centrale di Viale Regina Elena a Roma. Questa prima presentazione si è rivolta alle Scuole di Pisa e Pavia, accompagnate dalle professoresse Caterina Rizzo ordinaria di Igiene presso l’Università di Pisa, e Anna Odone, ordinaria di Igiene all’Università di Pavia.

specializzandi_igiene.jpeg

L’incontro è stato aperto dai saluti del presidente Silvio Brusaferro, che ha ricordato la propria esperienza di giovane professionista della Sanità Pubblica presso l’ISS e il ruolo centrale che l’ISS svolge come organo tecnico-scientifico dell’intero Servizio Sanitario Nazionale e del Ministero della Salute.

Si sono succeduti, quindi, moderati dal professor Antonio Mistretta, gli interventi dei responsabili delle strutture afferenti all’Ufficio di Presidenza (Luigi Bertinato, Alfonso Mazzaccara, Anna Mirella Taranto e Paola De Castro). La giornata si è conclusa con una visita al Museo dell’Istituto.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito della rete formativa delle Scuole di Specializzazione Mediche di 28 atenei italiani e di cui fa parte lo stesso ISS, che attualmente ospita circa 20 specializzandi. Su 41 in totale, sono 2 i giovani allievi della scuola di Specializzazione di Igiene di Pisa, diretta dal professor Angelo Baggiani, ospitati presso l’ISS.

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa