Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi Modulo di ricerca su uniPi

Inclinados hacia América Latina

Logo Inclinados hacia América Latina è un progetto creato per promuovere l'Università di Pisa nel continente latinoamericano e facilitare l'accoglienza di cittadini latinoamericani interessati all'offerta didattica di II livello proposta dall'ateneo.

Oltre a promuovere il dialogo istituzionale e creare partnership con altre università ed enti di ricerca in America Latina, il progetto prevede in particolare la possibilità per gli studenti latinoamericani di ottenere una borsa di studio per frequentare il corso di Laurea triennale in lingua inglese Management for business and economics o un corso di Laurea Magistrale presso l'Università di Pisa.

La borsa di studio prevede:

  • Esenzione delle tasse universitarie;
  • Servizio mensa gratuito (per un pasto giornaliero, da lunedì a venerdì) per la durata legale del corso di studio, più un anno aggiuntivo.

Procedura per l'iscrizione

I cittadini non europei residenti all'estero che desiderano immatricolarsi per l'anno accademico 2022-2023 alla Laurea triennale in lingua inglese Management for business and economics o un corso di Laurea Magistrale presso l'Università di Pisa devono fare domanda di preiscrizione sul portale Universitaly. Informazioni su questa procedura alla pagina Procedure di preiscrizione                                                                          

Se la domanda di preiscrizione è accettata, i candidati selezionati dovranno registrarsi sul Portale Alice, fino al rilascio delle credenziali personali. 

Gli studenti la cui domanda di preiscrizione ha ricevuto la validazione da parte dell'ateneo, e dopo essersi registrati sul portale Alice, potranno essere ammessi a seguire on line le lezioni del CdS scelto fino all'effettiva immatricolazione con pagamento delle tasse universitarie, successiva al rilascio del visto. Per gli studenti non EU la scadenza per l'immatricolazione è fissata al 15 febbraio 2023.

Per l'immatricolazione che avverrà on line, lo studente deve essere in possesso dei seguenti documenti:

  • titolo accademico estero in originale e relativa fotocopia;
  • Dichiarazione di valore (DV), rilasciata dalla Rappresentanza diplomatica italiana competente per territorio, corredata da traduzione ufficiale del diploma di laurea in lingua italiana, autenticato o munito di Apostille, OPPUREAttestato di comparabilità rilasciato dai centri ENIC-NARIC,in lingua italiana o inglese, OPPURE, da Diploma Supplement; Per l’Italia il Centro Enic-Naric ufficiale è il Cimea. al seguente link: https://cimea.diplo-me.eu/pisa/#/auth/login . È possibile richiedere la certificazione Enic-Naric (Attestato di Comparabilità) tramite la piattaforma DIPLOME riservata agli studenti che intendono immatricolarsi ad un corso di studi dell’Università di Pisa. Gli studenti devono creare un account personale, troveranno poi nel loro profilo tutte le informazioni sulle modalità per richiedere gli Attestati e sulla documentazione da presentare. Sarà possibile seguire lo status delle richieste e visualizzare le attestazioni in formato pdf nella sezione "My Services".
  • certificato in originale degli esami superati all’estero con traduzione ufficiale in lingua italiana e relative fotocopie*
  • programmi di studio (su carta intestata dell’Università straniera o avvalorati con timbro dell’Università stessa) degli esami di cui sopra, con relativa traduzione ufficiale in lingua italiana*;
  • il Permesso di soggiorno e una sua fotocopia, oppure la copia della ricevuta postale, che attesti l'inoltro della richiesta di rilascio;
  • il formulario di immatricolazione compilato e firmato (FORIM, scaricabile da questa pagina);
  • una foto formato tessera;
  • un documento d’identità in corso di validità e relativa fotocopia;
  • 140 € di tassa regionale o la ricevuta della domanda di borsa di studio presentata al DSU;

Maggiori informazioni sulle borse di studio erogate dal DSU sono disponibili nel relativo sito.

NOTA BENE *Per valutare se è necessaria la traduzione in lingua italiana della lista degli esami superati e dei relativi programmi di studio, rivolgiti al presidente del corso di studio a cui vuoi iscriverti.

È opportuno ricordare che:

  • In caso di preiscrizione ad una laurea magistrale, l'ammissione è subordinata al possesso di specifici requisiti accademici. Per conoscere tali requisiti, è possibile visitare la pagina relativa alle norme generali che regolano l'accesso alle lauree magistrali e quella dell'offerta didattica, consultando la scheda del corso di interesse. Per una valutazione preventiva dei titoli posseduti, è possibile inviare un'e-mail al presidente del Corso di studio prescelto.
  • In caso di preiscrizione ad un Corso di studio in lingua inglese (Master's degree), si consiglia di visitare la pagina web dedicata, per conoscere procedure, scadenze e requisiti accademici di ammissione. L'iscrizione ad un Corso di studio in lingua inglese non richiede il superamento della prova obbligatoria di lingua italiana.

Prova di lingua italiana (obbligatoria solo per i candidati ai corsi di laurea tenuti in italiano)

Se un candidato non è in possesso di una delle certificazioni di competenza della lingua italiana nei gradi non inferiori al livello B2 del Consiglio d’Europa, dovrà dimostrare la propria competenza linguistica attraverso una verifica online che sarà effettuata dal CLI (Centro Linguistico di Ateneo). Modalità e tempistiche di svolgimento saranno indicate appena possibile alla pagina dedicata che sarà costantemente aggiornata.

 

Info e contatti

Ufficio per le Relazioni Internazionali
Unità Promozione Internazionale

Piazza Torricelli, 4 56126 Pisa
Dott.ssa Belkis Hernández
tel. +39 050 2212279
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Skype: belkismhp
profilo Facebook: Latinoamericanos en Pisa

Allegati:

Ultima modifica: Gio 03 Nov 2022 - 15:27

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa