Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

Travestirsi nel mondo greco e romano

Convegno a cura del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere–Storia Antica in collaborazione con J.Gutenberg Universität Mainz-Historisches Seminar

data 27 Maggio 2013 - 28 Maggio 2013  |  luogo Palazzo Vitelli Lungarno Pacinotti, 44, 56126 Pisa PI, Italia
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

LocandinaProgramma

Lunedì 27 maggio

Rettorato – Aula Formazione (Lungarno Pacinotti 43)

15.00: Saluti delle Autorità e degli organizzatori

15.30-16.00: Filippo Carlà (Johannes Gutenberg-Universität Mainz)
'Between Human and Divine': travestitismo, cambiamento di genere e cambiamento di sesso nell'antichità classica"

16.00-16.30: Enrico Medda (Università di Pisa)
"L'identità sfuggente: aspetti del travestimento intradrammatico nella commedia di Aristofane".

Discussione e Pausa Caffè

17.15-17.45: Margherita Facella (Università di Pisa)
Borderline: cross-dressing tra Grecia e Oriente

17.45-18.15: Valerio Simini (La Spezia)
Travestitismo nell'Egitto faraonico e simbolismo sessuale della sfera divina

Martedì 28 maggio

Gipsoteca (P.zza S. Paolo all'Orto 20)

9.30: Saluti di F. Donati

10.00-10-30: Andrea Raggi (Università di Pisa)
Cross-dressing a Roma: tra norma e consuetudine.

10.30-11.00: Domitilla Campanile (Università di Pisa)
Campionature romane: I a.C.-I d.C.

Discussione e Pausa Caffè

11-30-12.00: Christian Stoffel (Johannes Gutenberg-Universität Mainz)
The Roman Declamator and his Re-Mixes. Looking at the Vestal Virgin Writer and the transgressive patterns in Seneca's Controversia VI 8.

12.00-12.30: Martijn Icks (Heinrich Heine University Düsseldorf)
"Cross-Dressers in Control: Transvestism and power in Roman imperial discourse"

Discussione e Pranzo

15.45-16.15: Chiara Tommasi (Università di Pisa)
Travestitismo rituale in alcuni contesti religiosi antichi

16.15-16.45: Fabio Guidetti (Scuola Normale Superiore, Pisa)
Le bianche mani dell'eroe: fonti figurative per il mito di Achille a Sciro

Discussione e Conclusioni

17. 30: Saluti e Rinfresco

Segreteria Organizzativa:

M. Facella: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
F. Carlà: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
D. Campanile:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 


2013-05-27 20:00:00
2013-05-28 22:00:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa