Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

Teoria e prassi del dialogo: fra scena e testo

Convegno

data 27 Febbraio 2025 - 28 Febbraio 2025  |  luogo Palazzo "La Sapienza" Via Curtatone e Montanara, 15, 56126 Pisa PI, Italia
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

teoriaprassititoGiovedì 27 e venerdì 28 marzo, presso l'Aula Magna Storica del Palazzo "La Sapienza", avrà luogo il convegno dal titolo "Teoria e prassi del dialogo: fra scena e testo".

L'evento si svolge nell'ambito del PRIN 2022 - Dialogue in the Classical Age between Scene and Literature Forms, History, Echoes, Reception.


Programma

Giovedì 27 febbraio


16.00-16.30
Riccardo Zucchi
Saluti dell’Università di Pisa

Alessandro Lenci
Saluti del Dipartimento

16.30-17.00
Olimpia Imperio
Introduzione

Presiede Gianfranco Agosti

17.00-18.30
Gaia Benamati (Trento)
Delitto e castigo in una sticomitia post-classica (Teodette, fr. 2 Snell)

Sabina Castellaneta (Bari)
La disputa tra il re e l’indovino: osservazioni sul nuovo Poliido di Euripide

Elena Fabbro (Udine)
Funzione ed esiti della retorica femminile in Euripide

Presiede Olimpia Imperio

18.30-19.00
Tavola rotonda


Venerdì 28 febbraio 2025


Presiede Luigi Battezzato

09.00-10.00
Giorgio Ieranò (Trento)
Dialogare con gli dei nella tragedia greca

Dalila Roccotelli (Bari)
Silenzi impossibili e dialoghi ineludibili sulla scena tragica e comica

10.00-10.30
Pausa

10.30-12.00
Olimpia Imperio (Bari)
Cani e padroni: un dialogo mancato nelle Vespe di Aristofane (891-1008)

Carmela Roscino (Bari)
Dalla parola al gesto: scene di dialogo sui vasi a soggetto comico della Magna Grecia e della Sicilia

Walter Lapini (Genova)
Διαλέγεσθαι nei frammenti comici

Presiede Mauro Tulli

12.00-12.30
Tavola rotonda

12.30-15.00
Pausa

Presiede Antonio Carlini

15.00-16.30
Michele Corradi (Pisa)
I sofisti e il dialogo tra teoria e prassi

Maria Isabella Bertagna (Pisa)
Πειράομαι nel Simposio di Platone

Marianna Nardi (Pisa)
Il dialogo di Platone nell’esegesi antica: fra tragedia e commedia

16.30-17.00
Pausa

17.00-18.00
Mauro Tulli (Pisa)
Socrate fuori scena: la διάνοια senza voce nel teatro di Platone

Bruno Centrone (Pisa)
Il dialogo nelle Leggi: un modello per i filosofi consiglieri

Presiede Giorgio Ieranò

18.00-18.30
Tavola rotonda

18.30-19.00
Mauro Tulli
Conclusioni

 

 

Info e Contatti:
Maria Bertagna maria.bertagna@unipi.it

Allegati:

2025-02-27 16:00:00
2025-02-28 20:00:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa