Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

Storia del colonialismo italiano. Politica, cultura e memoria dall'età liberale ai nostri giorni

Presentazione del volume di Alessandro Pes e Valeria Deplano

data 26 Novembre 2024 17:30  |  luogo Domus Mazziniana Via Giuseppe Mazzini, 71, 56125 Pisa PI, Italia
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

 

9788829023813.jpgNell’ambito del rapporto di collaborazione tra la Domus Mazziniana, il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere ed il Comitato del Risorgimento e dell’Età delle Rivoluzioni, martedì 26 novembre, alle ore 17.30, presso la Domus Mazziniana, avrà luogo la presentazione del volume di Alessandro Pes e Valeria Deplano dal titolo "Storia del colonialismo italiano. Politica, cultura e memoria dall'età liberale ai nostri giorni" (Carocci, 2024).

Riccardo de Robertis (Università di Teramo) discute con l'Autore Alessandro Pes.
Coordina Piero Finelli (Domus Mazziniana e CRR Pisa).

Muovendo dal più recente dibattito storiografico, il volume ricostruisce per la prima volta in maniera sistematica e sintetica la storia dell'espansionismo italiano in Africa in età liberale e durante il ventennio fascista e ripercorre le vicende delle sue eredità e implicazioni nell'Italia del secondo Novecento e del XXI secolo.

Un racconto scientificamente rigoroso non soltanto dei progetti politici, delle relazioni diplomatiche, delle operazioni militari, delle violenze dell'occupazione e delle leggi razziste, ma anche dei movimenti di persone da e per l'Africa e del modo con cui la scuola, i libri, i film, la scienza e i monumenti hanno reso possibile l'espansione, contribuendo a costruire immaginari che influenzano ancora oggi le vite di milioni di donne e di uomini.

 

 

Info e Contatti:
info@domusmazziniana.it

Allegati:

2024-11-26 17:30:00
2024-11-26 19:30:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa