Giornata in onore di Umberto Bertini
Convegno e intitolazione del Polo Didattico
Venerdì 27 settembre 2024 al Polo Piagge si terrà una Giornata in onore di Umberto Bertini, organizzata dal Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa, insieme a AIDEA, SIDREA e SISR.
In programma un convegno di studi e l’intitolazione a suo nome del Polo Didattico di Economia.
Nato a San Giuliano Terme nel 1936, il professor Bertini ha insegnato a lungo Economia aziendale alla Facoltà di Economia e Commercio, dove è stato preside dal 1974 al 1981.
Dal 1993 al 1998 ha presieduto l’Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA). Fondatore e primo Presidente della Società di Storia della Ragioneria (SISR), è tra i Soci fondatori anche della Società Italiana dei Docenti di Ragioneria ed Economia Aziendale (SIDREA).
Per i rilevanti ruoli istituzionali rivestiti e per l’importante contributo dato allo sviluppo economico del Paese, ha ricevuto nel 2005 dal Presidente della Repubblica l’Ordine al Merito della Repubblica Italiana con il grado di Cavaliere di Gran Croce.
Programma
10:30 – 11:15 Registrazione dei partecipanti
11:15 – 12:00 Saluti istituzionali
Prof. Riccardo Zucchi, Magnifico Rettore, Università di Pisa
Prof. Luca Spataro, Direttore del Dipartimento di Economia e Management
Prof. Gennaro Iasevoli, Presidente AIDEA
Prof. Stefano Marasca, Presidente SIDREA
Prof. Massimo Sargiacomo, Presidente SISR
12:00 – 13:00 Prima sessione
Principi e metodi dell’Economia Aziendale
coordinano Prof. Luca Anselmi e Prof.ssa Lucia Talarico
13:00 – 14:00 Light Lunch
14:00 – 14:30 Intitolazione Polo Didattico
14:30 – 15:30 Seconda sessione
Governo dell’azienda e creazione di valore
coordinano Prof. Michele Galeotti e Prof. Luciano Marchi
15:30 – 16:30 Terza sessione
Strategie, economicità e sostenibilità
coordinano Prof. Silvio Bianchi e Prof.ssa Cecilia Chirieleison
16:30 – 17:30 Quarta sessione
Creatività, innovazione e governo del cambiamento
coordinano Prof. Giancarlo Di Stefano e Prof. Stefano Garzella
17.30 – 18:00 Sorpresa finale: un saluto speciale e “alla prossima”.