Scuola e cittadinanza digitale
Incontro con Enrico Nardelli per "Pisa 5.0 – Dialoghi su Digitale e Società"
Giovedì 13 giugno, alle 17, al Centro Congressi "Le Benedettine", si tiene l'incontro "Scuola e cittadinanza digitale".
Enrico Nardelli (Università di Roma Tor Vergata), autore del libro "La rivoluzione informatica. Conoscenza, consapevolezza e potere nella società digitale" (Themis Editore), dialogherà con Anna Baccaglini-Frank, docente di Matematiche Complementari (Università di Pisa). Modera Francesca Franceschi.
L'incontro fa parte del ciclo "Pisa 5.0 – Dialoghi su Digitale e Società".
Le competenze digitali sono essenziali per la realizzazione e lo sviluppo personale, la cittadinanza attiva, l’inclusione sociale e l’occupazione. Ma la piena consapevolezza digitale è possibile solo a partire da un’adeguata conoscenza. Per questo l’informatica rappresenta oggi una componente fondamentale dell’istruzione di qualunque cittadino, a partire dal mondo della scuola.
Pisa 5.0 - Dialoghi su Digitale e Società
Il ciclo di incontri Pisa 5.0 nasce per offrire l’opportunità di un confronto con esperti di settore, stimolare il dibattito e fornire alla comunità un’occasione per saperne di più sulle tecnologie digitali e la rivoluzione informatica.
Il crescente utilizzo delle moderne tecnologie digitali sta trasformando il mondo in cui viviamo, lavoriamo ed impariamo, la nostra vita sociale ed economica. Un cambiamento veloce che può disorientare, mettere in crisi convinzioni personali e generare nella società dannosi stereotipi.
Un fenomeno oggi conosciuto come “effetto Semmelweis” e che può essere superato solo con un’opportuna attività di divulgazione scientifica che, rifuggendo posizioni ideologiche ed estreme, favorisca il formarsi, nella comunità accademica e nella cittadinanza, di una maggior consapevolezza delle opportunità e dei rischi della trasformazione digitale.