Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

Modelli di business innovativi per la salute del suolo

Primo focus group del progetto NOVASOIL

data 25 Gennaio 2024 16:00  |  luogo Online L'evento si tiene in rete, consulta la pagina dell'evento
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

novasoillargoGiovedì 25 gennaio, alle ore 16.00, avrà luogo online il primo focus group del progetto europeo NOVASOIL dal titolo "Modelli di business innovativi per la salute del suolo".

Partecipa 

L'evento sarà strutturato come una discussione guidata nel corso della quale ciascuno dei partecipanti avrà modo di esprimere le proprie opinioni sui nuovi incentivi dal potenziale impatto sulla salute del suolo: in particolare, saranno oggetto di analisi l'Eco-schema 5, lo standard di certificazione della salute del suolo e il nuovo Fondo italiano per il turismo sostenibile

Saranno presentati due casi di studio:

1. PIF Flora Aromatica Santa Luce e La Valle Dei Profumi: un modello per lo sviluppo multifunzionale e sostenibile delle aree marginali.

2. Centro di Ricerche Agro-Ambientali "Enrico Avanzi" (CiRAA): esperimenti di lungo periodo su metodi di agricoltura convenzionale, conservativa e biologica.

Programma

16.00-16.15
Presentazione del progetto e del caso di studio

16.15-16.30
Descrizione dell'attività e degli incentivi

16.30-18.00
Discussione guidata

Novasoil

Il progetto NOVASOIL mira a dimostrare quali benefici possono esserci per la società e l'ambiente, attraverso investimenti nella salute del suolo.Il principale risultato del progetto sarà la creazione di un inventario di strumenti, politiche e incentivi che permetterà di conoscere ed analizzare l’applicabilità di diversi modelli che promuovono la salute del suolo.

 

 

Info e Contatti:
Luciano Pagano luciano.pagano@agr.unipi.it https://novasoil-project.eu/

Allegati:

2024-01-25 16:00:00
2024-01-25 18:30:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa