Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

One Health based biomedical research. Definition, Ethics, Law and Science

Workshop internazionale sull’etica, ricerca e One Health

data 18 Marzo 2024 - 19 Marzo 2024  |  luogo Polo Congressuale Le Benedettine Piazza S. Paolo a Ripa d'Arno, 16
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

alefsito.jpgLunedì 18 marzo e martedì 19 marzo, presso il Polo Congressuale "Le Benedettine", si svolgerà il workshop internazionale dal titolo "One Health based biomedicalresearch. Definition, Ethics, Law and Science".

Per la partecipazione è obbligatoria la registrazione, da effettuarsi entro e non oltre domenica 10 marzo. Registrati

L'evento è organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza con il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione, il Centro 3R, il Centro E. Piaggio, ela Scuola Superiore Sant'Anna nell'ambito del Progetto di ricerca ALeF (A Legal Framework and Feasibility Study for Open Access Biobanks) finanziato dal MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca.

ALeF

ALeF è un progetto di ricerca (coordinato dalla Professoressa Valentina Calderai, docente del Dipartimento di Giurisprudenza) in diritto applicato e bioingegneria che riunisce competenze mediche, legali e scientifiche per favorire lo sviluppo di nuovi modelli human-relevant e soluzioni istituzionali per proteggere gli interessi dei pazienti e creare nuova conoscenza.

Il suo obiettivo generale è la progettazione di un quadro giuridico e scientifico generale per la fornitura legittima, sicura e affidabile di cellule e tessuti di derivazione umana (HDCT) alla ricerca, basato sul principio dell'accesso aperto, non discriminatorio e qualificato.

 

Programma

Lunedì 18 marzo


9.00
Registration

9.30
Welcome and Presentation of the ALEF project
V. Calderai, E. Palmerini

10.00
Keynote1: “The proper study of humankind: resolving the convoluted concept of replacement”
J. Lauwereyns


10.45
Coffee break

Workshop & discussion

11.15-13.15
The problem: the best model of the human brain is the human brain 
A. Ahluwalia

The law: the Italian legislation and its limitations 
V. Calderai, C. Toni, R. D'Andrea


13.15-14.15
Lunch

14.15
Keynote 2: "Of mice and men: the importance of animal research in neuroscience"
V. Tucci


Workshop & discussion 

15:00-17.00
The science: engineering tools for studying the human brain
C. Magliaro, N. Vanello

The arena: collecting and storing human brain samples
A. Pucci

Martedì 19 marzo

9.30
Keynote 3: "BBMRI and biobanking infrastructures"
M.L. Lavitrano


Workshop and discussion

10.15 -11.30
The Tuscan biobank landscape
S. Lapi


11.30
Coffee break

Workshop & discussion

12.00-13.30
Donation & property rights in research biobanks: do we need a new normative approach?
S. Zullo

Emerging ethical problems: organoids, sentience and AI
A. Lavazza, V. Krenn

13.30-14:30
Lunch

14.30
Keynote 4: “Ethics, 3Rs, One Health: IMPROVE working group on ethics of animal research”
A. Vitale, Y. I. Ulman


Workshop & discussion

15.15-16.15
The human mind in a warming world
Y. I. Ulman; D. Menicucci, D. Manca

Bioethics and animal ethics: one welfare
S. Schober, J. Lauwereyns

Closing remarks
Delineating a strategy for scientific and humane progress
A. Ahluwalia, V. Calderai

 

Info e Contatti:
Arti Ahluwalia arti.ahluwalia@unipi.it https://www.centro3r.it/it/events/one-health-based-biomedical-research-definitions-ethics-law-and-science

Allegati:

2024-03-18 09:00:00
2024-03-19 18:00:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa