Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

Filosofie dell'esercizio

Presentazione della collana diretta da Luca Mori

data 28 Novembre 2023 17:00  |  luogo Palazzo Roncioni
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

eserciziolargo.jpgMartedì 28 novembre, alle ore 19.00, presso la sede delle Edizioni ETS di Palazzo Roncioni, avrà luogo la presentazione della collana "Filosofie dell'esercizio" diretta per le edizioni ETS da Luca Mori.

L'ingresso è libero e gratuito.
Partecipa all'evento online

Sono in programma interventi sui primi tre volumi ad opera dei rispettivi Autori.

Luca Mori (ricercatore di Storia della Filosofia nel Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa) presenta il Volume 1 "Gli esercizi di Socrate. L'arte di migliorare se stessi"

Federico Squarcini (Professore associato di Religioni e filosofie dell’India all’Università Ca’ Foscari di Venezia) presenta il Volume 2 "Gli esercizi di Patañjali. Contro la vorticosità delle affezioni della vita abitudinaria"

Roberto Alciati (ricercatore di Storia delle religioni all’Università di Firenze) presenta il Volume 3 "Gli esercizi di Evagrio. Un prontuario cristiano per vedere Dio"
 

Filosofie dell'esercizio

La domanda “come dovrei vivere?” attraversa fin dall’antichità le grandi tradizioni filosofiche, mediche e religiose: nell’affrontarla sono state elaborate analisi raffinate e complesse sulle cause delle “perturbazioni” che affliggono gli esseri umani e sono stati messi a punto, di conseguenza, esercizi e metodi per il controllo e la stabilizzazione della cinetica di mente e corpo. Ripercorrendo le analisi e le soluzioni sviluppate in aree geografiche e tempi anche molto distanti tra loro, questa collana nasce per mettere a disposizione dei lettori un inedito repertorio globale e sinottico dei metodi di esercizio e delle tecniche di auto-trasformazione che gli esseri umani hanno concepito e praticato fin dall’antichità, dando risalto al glossario tecnico e alla rete dei maestri e degli avversari che fa da sfondo ad ogni proposta.

Tutti i volumi della collana condividono l'Indice: per ogni sistema di esercizi considerato presentano, in sequenza, la diagnosi preliminare sulle affezioni a cui porre rimedio, l’analisi delle loro cause e delle condizioni che permettono di curarle, gli esercizi proposti come terapia, le ricezioni del metodo e il glossario tecnico di riferimento.

 

 

Info e Contatti:
Luca Mori luca.mori@unipi.it https://www.edizioniets.com/view-collana.asp?col=Filosofie%20dell%27esercizio

Allegati:

2023-11-28 17:00:00
2023-11-28 19:00:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa