La bottega di Figaro. Piccoli artigiani all'opera
Mostra delle maquettes realizzate dagli allievi delle Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado
Da lunedì 23 a domenica 29 ottobre sarà in esposizione presso il Museo della Grafica la mostra dal titolo "La bottega di Figaro. Piccoli artigiani all'opera". L'ingresso è libero.
Saranno in esposizione le maquettes ispirate al Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini realizzate dagli allievi delle Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado, degli Istituti Comprensivi Fibonacci, Galilei, Toniolo, Tongiorgi e Gamerra.
Gli studenti hanno partecipato alla prima edizione del progetto Piccoli artigiani all’Opera avviato dalla Fondazione Teatro di Pisa con la collaborazione di Officina Teatro-Eco Teatro, il sostegno della Fondazione Pisa e il patrocinio del Comune di Pisa con l’Assessorato all’Istruzione e alla Disabilità.
Il progetto, iniziato nel novembre del 2022, ha coinvolto 684 bambini di 34 classi e si è concluso nel maggio 2023 con la messa in scena, in prima assoluta, dell’opera La Bottega di Figaro, tratta dal Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini nella rielaborazione musicale di Gianluca Piombo e la produzione e l’allestimento del Teatro di Pisa. Nel corso delle lezioni e dei laboratori, in vista delle cinque recite previste (sempre segnate dal tutto esaurito), i bambini, impegnati nella parte del Coro, hanno realizzato i propri costumi, l’attrezzeria e le maquettes imparando a riutilizzare gli scarti, mentre scene e costumi dell’Opera sono stati recuperati dai magazzini del Teatro e rifunzionalizzati da artigiani e maestranze interne.