Terre di Pisa Food and Wine Festival
Eventi del Sistema Museale di Ateneo e del centro Nutrafood
Dal 20 al 22 ottobre si tiene a Pisa l'undicesima edizione di Terre di Pisa Food and Wine Festival .
Il Centro Nutrafood dell'Università di Pisa partecipa con una serie di iniziative rivolte ai cittadini sulle tematiche del cibo e la salute
il Sistema Museale di Ateneo (SMA) propone visite guidate e aperture gratuite per i visitatori della rassegna, dietro presentazione alla biglietteria dei musei dell’apposito coupon distribuito presso lo stand di Terre di Pisa in Piazza Vittorio Emanuele II.
Ecco il programma delle iniziative proposte dai Musei di Ateneo e dal Centro Nutrafood:
Scopri la salute a tavola - Centro Nutrafood
Piazza Vittorio Emanuele
Durante tutta la durata della manifestazione dietisti e ricercatori dell’Università di Pisa e del Centro Nutrafood forniscono informazioni ed indicazioni sugli alimenti ed una dieta equilibrata, nonchè sugli accorgimenti e precauzioni da seguire per garantire la sicurezza (aspetti igienico-sanitari) degli alimenti.
Per mettersi alla prova è possibile partecipare al quiz “Impara e vinci con il Nutraquiz”.
Il vincitore riceve in omaggio un prodotto agroalimentare gentilmente offerto dagli espositori presenti in manifestazione.
Via San Frediano 12, Pisa [Primo piano]
- Sabato 21 e Domenica 22 ottobre 2023
Ingresso gratuito dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Non accessibile alle persone con disabilità.
Maggiori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; 050 598647, 050 2211500
Piazza San Paolo all’Orto 20, Pisa
- Venerdì 20 ottobre 2023
Visita guidata in Gipsoteca in tre turni: ore 16.00, ore 17:00 e ore 18:00
- Sabato 28 ottobre 2023
Visita guidata in Gipsoteca in due turni: ore 10:30 e ore 11:30
Durata di ciascuna visita: 30 minuti
Evento gratuito, ingresso libero
Accessibile alle persone con disabilità
Maggiori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – 050 2211278
Le visite guidate sono svolte in collaborazione con il laboratorio MARSIA del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere
LUDOTECA SCIENTIFICA (Museo degli Strumenti di Fisica)
Via dei Macelli 2B / Via Nicola Pisano 25 (Largo Padre Renzo Spadoni)
- Sabato 21 ottobre 2023, ore 15:00 – 19:00
La scienza in tavola
Laboratori sulla scienza del cibo e del vino per tutte le età (durata 60 minuti)
Unisciti a noi per un’affascinante giornata di esperimenti e scoperte scientifiche! L’evento combina tre temi intriganti della chimica alimentare per offrirti un’esperienza coinvolgente sulle meraviglie della cucina. I laboratori saranno dedicati alla scoperta dei colori negli alimenti, alle sostanze che si trovano nel cibo e nel vino e all’importanza dell’acidità nell’alimentazione.
Evento gratuito
Maggiori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; 050 2214861 – 320 0403946
MOSTRA HELLO WORLD! (organizzata dall’Università di Pisa e dal Museo degli Strumenti per il Calcolo)
Polo Le Benedettine – Piazza San Paolo a Ripa d’Arno, 16
- Sabato 21 ottobre 2023, ore 15:00 e ore 16:00
Visita guidata alla mostra Hello World! L’informatica dall’aritmometro allo smartphone in due turni,
Durata della visita: 45-60 minuti
Evento gratuito
Prenotazione obbligatoria al linkhttps://www.msc.sma.unipi.it/prenotazione-eventi-speciali/
Non accessibile alle persone con disabilità
Maggiori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scuola Medica, Via Roma 55, 56126 Pisa
- Venerdì 20 ottobre 2023, ore 9:00 – 13:00 e ore 14:00 -16:00
Le collezioni del Museo di Anatomia Umana
La visita si svolgerà con le guide museali che accompagneranno i visitatori nelle sale del Museo dove sono conservati 3400 reperti medici suddivisi in varie sezioni, oltre alle collezioni archeologiche, precolombiane ed egizie. La visita includerà anche la Galleria Mascagni dove è esposta un’importante collezione di Tavole Anatomiche della prima metà dell’Ottocento che l’anatomista Paolo Mascagni fece realizzare a grandezze naturale.
Maggiori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – tel. 050 22 18 628
Lungarno Galilei 9, Pisa
- Venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023
- Venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 ottobre 2023
Ingresso gratuito in orario di apertura del Museo
I visitatori potranno visitare la mostra Fashion, Sport, Tourism (5 luglio – 29 ottobre 2023) allestita nelle suggestive sale di Palazzo Lanfranchi.
Accessibile alle persone con disabilità
Maggiori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – 050 2216060
- Sabato 28 ottobre 2023, ore 16:15
Mostri su tavola!
Laboratorio creativo per famiglie (età: 6-11 anni)
Osservando alcune opere del Museo che rappresentano il mondo vegetale, scopriamo insieme chi è il buono, chi il brutto e chi il cattivo. Divertiamoci infine a realizzare una mostruosa decorazione di Halloween.
Costo: 6€ – Gratuito per coloro che presenteranno l’apposito coupon messo a disposizione e distribuito presso lo stand di Terre di Pisa in Piazza Vittorio Emanuele II dal 20 al 22 ottobre.
Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento dei posti disponibili inviando un’email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Accessibile alle persone con disabilità
Maggiori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – 050 2216059 / 070
Questi sono gli orari degli altri musei di Ateneo durante il Terre di Pisa Food and Wine Festival, nelle
giornate del 20, 22 e 22 ottobre 2023:
Via Luca Ghini 13 / Via Roma 56, Pisa
Viale della Piagge 2, Pisa
Il museo è aperto su appuntamento
Scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il museo è chiuso il sabato e la domenica.
MUSEO DI ANATOMIA PATOLOGICA
Scuola Medica, Via Roma 57, Pisa
Al momento è visitabile solo la Collezione Paleopatologica agli studiosi che ne fanno richiesta.
Maggiori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.