Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

Umani Artificiali, studi e prospettive di una nuova quotidianità

Convegno del Dottorato di Filosofia

data 25 Ottobre 2023 09:30  |  luogo Palazzo "La Sapienza" Via Curtatone e Montanara, 15, 56126 Pisa PI, Italia
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

particolare della locandinaIl 25 Ottobre 2023, nell'Aula Magna Storica della Sapienza, si tiene l'incontro "Umani Artificiali, studi e prospettive di una nuova quotidianità", organizzato dalle dottorande Erika Temperino e Caterina Tortoli, nell'ambito del Dottorato di Filosofia.

Il convegno si apre con una Lectio Magistralis del professor Massimo Bergamasco, direttore dell'Istituto della Comunicazione, dell'Informazione e della Percezione (Scuola Superiore Sant'Anna), dal titolo “Macchine che operano nell’attuale spettro di realtà”.

Partecipano dottorandi e ricercatori interessati al tema dell'Umanità artificiale, argomento attuale e su cui è sempre più necessario riflettere criticamente.

Il convegno è stato realizzato grazie ai  contributi di ateneo per le iniziative scientifiche organizzate dai dottorandi 2022.

Programma

9.30-10.00
Saluti istituzionali

10.00-11.30
Lectio Magistralis
Massimo Bergamasco, direttore dell'Istituto della Comunicazione, dell'Informazione e della Percezione (Scuola Superiore Sant'Anna)
Macchine che operano nell’attuale spettro di realtà

11.30-12.50
Intervengono:
Erika Temperino, Dino Galli, Elena Diana, Marco Menon

14.30-17.15
Intervengono:
Elio Grande, Emanuele Perri, Giovanni Lenzi, Federica Merenda, Silvia Dadà, Marina Mascherini, Caterina Tortoli

 

Contatti

Erika Temperino Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
Caterina Tortoli Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 


Allegati:

2023-10-25 09:30:00
2023-10-25 18:30:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa