Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

"E le stelle stanno a guardare". La navigazione nell'antichità

Conferenza e osservazioni astronomiche

data 25 Luglio 2023 21:30  |  luogo Museo delle Navi Antiche Lungarno Ranieri Simonelli, 16 - Pisa
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

particolare della locandinaIl 25 luglio alle 21, il Museo delle Navi Antiche di Pisa  propone una conferenza sulla navigazione nell’antichità, a cura di Sergio Giudici (Museo degli Strumenti di Fisica) e di Andrea Incorvaia (Museo delle Navi Antiche di Pisa).

A seguire osservazioni astronomiche con telescopi posizionati nel cortile del museo, a cura degli astrofili del Dipartimento di Fisica (Università di Pisa).

Sembra oggi impossibile immaginare come gli antichi naviganti riuscissero ad orientarsi e a ritrovare la via di casa nell’immensa distesa del mare, quando la bussola non era ancora stata inventata: gli astri erano i punti di riferimento fondamentali per orientarsi in acqua, per cui è il caso di dire che i marinai dell’antichità erano guidati dal cielo.

La serata è organizzata dal Museo delle Navi Antiche di Pisa, in collaborazione con il Museo degli strumenti di Fisica e Ludoteca Scientifica dell'Università di Pisa, nell'ambito del programma regionale "Le notti dell'archeologia".

Prenotazione obbligatoria all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  o al numero 050 47029

Evento a pagamento. Accessibile ai disabili.

 

Info e Contatti:
050 47029 info@navidipisa.it https://www.msf.sma.unipi.it/

Allegati:

2023-07-25 21:30:00
2023-07-25 23:30:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa