La Co-Creazione di innovazione tra Università e Territorio
Final Pitch CyB+ del Contamination Lab 2023
Giovedì 25 maggio, alle ore 10:00, presso l'Aula Magna, Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali, si terrà la giornata dal titolo "La Co-Creazione di innovazione tra Università e Territorio", Final Pitch CyB+ del Contamination Lab per l'edizione 2023 con la presentazione dei progetti in gara.
Introduce il prof. Cavicchi, Delegato del Rettore per la promozione della cultura imprenditoriale e dell’innovazione.
Inizieranno gli studenti vincitori del Progetto di imprenditorialità "Fermi in Azione” dell’I.T.C.G. "E. Fermi” e che presenteranno il loro Pitch: LockerGo.
Saranno presenti la prof.ssa Marilina Saba, Expert Teacher di JA e coordinatrice del progetto Fermi in azione e il dirigente scolastico dell’I.T.C.G. "E. Fermi" Luigi Vittipaldi.
Seguiranno i pitch dei progetti finalisti. In totale saranno presentati 7 progetti (di cui 2 fuori gara) e saranno valutati da una giuria presieduta dalla prof.ssa Chiara Galletti, delegata per le relazioni industriali e composta da: Cristiana Barghini - Coordinatrice TTO dell'Università di Pisa; Francesco Baldini - Presidente Gruppo Giovani Imprenditori Unione Industriale Pisana; Carlo Carminati - Membro CoSA; Rachele Di Maio - Membro CUG; Giuseppe Paradiso - CEO di Declar srl e Dirigente di CNA Pisa; Emanuele Torrisi co-founder di Clearchain e vincitore della seconda fase del programma europeo Start For Future 2022.
Dalle ore 11:30-12:30 avrà luogo il dibatto dal titolo "Sostenibilità, inclusione, formazione permanente e orientamento come driver per la co-creazione di innovazione".
Parteciperanno:
Enza Pellecchia - Prorettrice per la coesione della comunità universitaria e il diritto allo studio;
Laura Elisa Marcucci - Delegata per le attività di orientamento;
Bernardino Papasogli - Past President del nostro Gruppo Giovani Imprenditori, Direttore Generale e Vice Presidente CdA Carbonati Apuani srl.
Valentina Cesaretti - Direttrice Copernico scarl e membro di Giunta ITS Prodigi di CNA Pisa
Patrizia Costia - Responsabile Aree Digitalizzazione e Education fondazione ISI;
Corrado Priami - Delegato per la valorizzazione della ricerca e per le nuove iniziative imprenditoriali;
Caterina Rizzo - Delegata per la formazione continua;
Elisa Giuliani - Prorettrice Sostenibilità e Agenda 2030
Francesco Giorgelli - Vicepresidente del Comitato Unico di Garanzia di Ateneo (CUG)
Marco Macchia - Delegato per i rapporti con il territorio