"Sport e turismo", "La preparazione atletica nel calcio giovanile", "L’edilizia per lo sport tra tradizione e innovazione"
Tre giorni di convegni per "Pisa incontra lo Sport"
Mercoledì 10 maggio, giovedì 11 maggio e venerdì 12 maggio si terranno a Pisa una serie di convegni della manifestazione "Pisa incontra lo Sport", organizzata dall'Università di Pisa e dal Centro di medicina riabilitativa "Sport and Anatomy".
Da alcuni anni, la nostra Università ha tra i suoi obiettivi quello di declinare la parola Sport secondo i più moderni concetti, cercando di far dialogare discipline che potrebbero sembrare lontane tra loro ma che trovano in questa nuova visione di sport forti interessi comuni sia culturali che formativi.
L'obiettivo di "Pisa incontra lo Sport" è quello di ampliare il significato di "Sport" creando sinergie tra mondo accademico, pubbliche amministrazioni, istituzioni, e professionisti del settore, a favore di chiunque voglia approfondire tematiche specifiche, con particolare riferimento agli studenti che, conoscendo i moderni orizzonti multidisciplinari legati allo Sport, potranno sicuramente trarne beneficio esplorando nuovi ambiti lavorativi da sfruttare per il loro futuro impiego.
Sport e turismo: lo sport come elemento di sviluppo del settore turistico
Mercoledì 10 maggio, alle ore 9.00, presso il Salone Ricci della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest, avrà luogo il convegno dal titolo "Sport e turismo: lo sport come elemento di sviluppo del settore turistico".
Programma
9.00
Registrazione partecipanti
9.30
Saluti istituzionali
Riccardo Zucchi (Rettore dell’Università di Pisa)
Valter Tamburini (Presidente della CCIAA della TNO)
Introduce: Gesi M. (Coordinatore dei “Pisa incontra lo Sport”)
Moderatori: Granata L. (Camera di Commercio, Pisa), Tamburini V. (Presidente della CCIAA della TNO)
10.00
I trend sui flussi turistici legati agli eventi sportivi e non solo
Tortelli A. (Centro Studi Turistici Firenze)
10.20
Come diventare un Comune Europeo dello Sport
Lupattelli V. (Presidente di Aces Italia)
10.40
Come far diventare lo sport una leva per lo sviluppo economico di un territorio: l’esperienza del Comune di Castiglione della Pescaia
Farnetani G. (Presidente Centro Studi Turistici Firenze)
11.00
Eventi sportivi e società sportive
Sanzo S. (Dirigente responsabile area Sport – Sport e Salute)
11.20
Turismo attivo e la costruzione dell’offerta turistico-sportiva: il percorso per la creazione della destinazione cicloturistica nella Piana di Lucca
Livoni S. (Consulente per la Regione Toscana per il cicloturismo)
11.40
Esperienze in lavorazione:
-Terre di Pisa, Equiturismo e Bike Trail nelle Terre di Pisa”.
Cocchi T. (CCIAA TNO), Giardino V. (Rete di imprese Final Furlong – Horse Green Experience)
-Pisa Marathon
Nardi M. (DMC Terre di Pisa)
-Una passeggiata negli agroecosistemi.
Risaliti R. (Centro Avanzi – Università di Pisa)
12.30
Discussione
13.00
Chiusura lavori
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
La preparazione atletica nel calcio giovanile
Giovedì 11 maggio, alle ore 8.30, presso il Centro Congressuale "Le Benedettine", avrà luogo il convegno dal titolo "La preparazione atletica nel calcio giovanile".
Programma
8.30
Registrazione partecipanti
8.45
Saluti istituzionali
Riccardo Zucchi (Rettore dell’Università di Pisa)
Introduce: Gesi M. (Direttore del Master in Preparazione atletica nel calcio per i settori giovanili)
Il ruolo sinergico tra allenatore e preparatore
9.15
Allenatore e preparatore condividono gli obiettivi della formazione del giocatore
Ulivieri R. (Presidente A.I.A.C.)
10.45
Le competenze del preparatore dal settore allievi alla prima squadra: esercitazioni in campo e analisi dati
Azzalin A. (Preparatore atletico professionista)
12.15 – 12.45
Discussione
Pausa pranzo
La metodologia scientifica
14.30
Scegliere mezzi e metodi avvalendosi della ricerca scientifica
Castagna C. (Preparatore atletico professionista)
16.00
Il modello prestativo nel calcio femminile: considerazioni metodologiche nei settori giovanili
Perondi F. (Preparatore atletico professionista)
17.30
Discussione
18.00
Chiusura dei lavori
Ingresso gratuito con iscrizione obbligatoria fino a esaurimento posti.
Riconoscimento di 1 CFU per gli studenti del CdL in Scienze Motorie in abbinamento alla sessione “Sport City; generare benessere attraverso lo sport e le attività sociali”.
Per iscrizioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L’evento si svolge all’interno del progetto didattico del master in Preparazione atletica nel calcio per i settori giovanili.
L’edilizia per lo sport tra tradizione e innovazione
Venerdì 12 maggio, alle ore 14.30, presso l'Aula Magna "Ulisse Dini" del Dipartimento di ingegneria, avrà luogo il convegno dal titolo "L’edilizia per lo sport tra tradizione e innovazione".
Programma
14.30
Registrazione partecipanti
14.45
Saluti istituzionali
Riccardo Zucchi (Rettore dell’Università di Pisa)
Gabriele Pannocchia (Presidente della Scuola di Ingegneria dell’Università di Pisa)
Introduce e modera: De Falco A. (Università di Pisa)
15.15
Adeguamento sismico dello Stadio Artemio Franchi di Firenze
Terenzi G. (Università di Firenze)
15.45
La valutazione della sicurezza statica delle strutture sportive esistenti
Landi F. (Università di Pisa)
16.15
Coffee break
16.40
Edilizia per lo sport e procedure amministrative secondo il Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio
Cenci G. (Ingegnere libero professionista)
17.00
Principi fondamentali per la progettazione degli impianti nell’edilizia sportiva
Fiorentini G. (Tecnico CIS del CONI Toscana)
17.30
Sviluppo del nuovo centro sportivo del Pisa Sporting Club
Talocci F. (Studio ATI Project Pisa)
18.00
Discussione
18.20
Chiusura lavori
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti