L'incredibile evoluzione dei vertebrati
Visite guidate interattive al Museo di Storia Naturale
Domenica 3 aprile al Museo di Storia Naturale è in programma "L'incredibile evoluzione dei vertebrati", sesto e ultimo appuntamento del ciclo “Vivi il Museo: visite guidate interattive a tema geopaleontologico e zoologico alla scoperta del Museo di Storia Naturale”.
Il Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa possiede un acquario.
Questo permetterà ai partecipanti di fare un viaggio lungo l’evoluzione dei Vertebrati attraverso 500 milioni di anni. La guida Silvia Asciamprener parlerà di animali preistorici a tanti sconosciuti come Pikaia, Fonerpeton e Acanthostega, di cosa abbia spinto alcuni animali acquatici a uscire dall’acqua e conquistare le terre emerse a quel tempo disabitate svelandoci come gli scienziati lo stanno capendo.
Sarà possibile scoprire come sia cambiato di conseguenza il loro corpo, come si siano evoluti, in cosa si distinguono uno dall’altro i cinque gruppi di vertebrati (pesci, anfibi, rettili, mammiferi ed uccelli) se e come sono imparentati tra loro.
La visita costa 3 euro oltre al biglietto di ingresso al Museo e dura 1 ora e mezza. Le partenze sono previste alle 10, alle 15 e alle 17.
Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni (anche su WhatsApp): Silvia Asciamprener 333 6602747
Info e Contatti:
Silvia Asciamprener 333 6602747 https://www.msn.unipi.it/it/eventi/lincredibile-evoluzione-dei-vertebrati/