Lo Die di Santo Sisto, Dies Memorialis
Commemorazione tradizionale della Città di Pisa
Come ogni anno dal 1959, presso la Chiesa di San Sisto in Corte Vecchia, il 6 agosto l'Associazione degli Amici di Pisa organizza "Lo Die di Santo Sisto, Dies Memorialis".
Il programma prevede alle 18 la deposizione di una corona d’alloro e benedizione della stessa, sulla lapide ai Caduti pisani di tutte le guerre posta sulla fiancata sinistra della chiesa, alla presenza del Gonfalone cittadino, delle Autorità, dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, della Compagnia Balestrieri Pisani, dell’ Associazione Ponte di Mezzo e da una rappresentanza del Sovrano Militare Ordine di Malta-Delegazione di Pisa. Alla celebrazione sarà anche presente il Rettore dell’ Università di Pisa prof. Paolo Maria Mancarella.
A seguire, Don Francesco Barsotti officerà la Santa Messa, durante la quale si rinnoverà l'antico rito medievale della Benedizione dell'Uva, riscoperto recentemente dalla Prof.ssa Gabriella Garzella e riproposto dalla Parte di Mezzogiorno. La cerimonia sarà accompagnata dal “ Coro liturgico S. Francesco “ condotto dal maestro Enrico Nuti.
Al termine della funzione religiosa, come di consueto il Presidente premierà i Soci Onorari dell'anno.
Infine la tradizionale Orazione Storica, che quest’anno è affidata al professor Fabrizio Franceschini, che avrà come tema “Dante e Pisa: Inferno, Purgatorio, Paradiso”.