Interventi formativi nelle carceri in prospettiva interculturale
Evento conclusivo del progetto europeo COmmon SPaces for Integration of ROMa
Sabato 30 Gennaio alle 10:30 si tiene la tavola rotonda "Interventi formativi nelle carceri in prospettiva interculturale", evento conclusivo del progetto europeo COmmon SPaces for Integration of ROMa.
L'incontro, organizzato dal CAFRE (Centro Interdipartimentale per l'Aggiornamento, la Formazione e la Ricerca Educativa Università di Pisa) è aperto alla partecipazione e al contributo di interventi da parte di rappresentanti delle forze dell’ordine, insegnanti in formazione, formatori, educatori, media, stakeholder nell’ambito dell’inclusione.
Partecipa su meet.
Partecipazione gratuita, conferma obbligatoria a: www.cafre.unipi.it/eventi
Programma
ore 10:15 Registrazione
ore 10:30 Introduce Michele Lanzetta, Direttore Centro Interdipartimentale per l'Aggiornamento, la Formazione e la Ricerca Educativa Università di Pisa
Ilaria Vietina, Assessora alle Politiche Formative Comune di Lucca
La Città di Lucca e il progetto CoSpIRom
Alessandro Mariani, Ordinario di Pedagogia Generale Università di Firenze
Formazione dei futuri insegnanti alla interazione con giovani detenute/i
Elettra Lorini, Formatrice
Raffaello Riggio, Educatore della Casa Circondariale di Sollicciano
Il nostro spazio comune: un cammino condiviso tra giovani educatrici e detenute/i Rom e Sinti nel carcere di Sollicciano Firenze
Antonio Aiello, Ordinario di Psicologia Sociale Università di Pisa
Esperienze di formazione psicosociale con le forze di polizia e incontri interculturali con Sinti e Rom a Lucca: la prospettiva CoSpIRom.
Maria Giulia Rao, Sostituto Commissario Polizia di Stato Lucca
L’esperienza di formazione al dialogo tra forze dell’ordine e Rom/Sinti
Elio Moscariello, Assistente sociale Comune di Lucca
Elena Ghiloni, Educatrice della Casa Circondariale di Lucca
Polizia e giovani detenuti in dialogo: un’esperienza nel carcere di Lucca
Modera e conclude
Franco Favilli, Coordinatore Scientifico CoSpIRom CAFRE Università di Pisa