Dietro le Tecnologie dell'Informazione. Presupposti etici, sociali e culturali
Incontro tra studiosi di scienze umane e ingegneristiche
Mercoledì 12 febbraio, alle ore 17,00, presso l'Aula Magna di Palazzo Boileau, avrà luogo l'incontro "Dietro le Tecnologie dell'Informazione. Presupposti etici, sociali e culturali".
La ricerca scientifica e tecnologica è spesso considerata, anche da chi la pratica, un'attività eticamente e socialmente neutra, indipendente da ogni presupposto legato al contesto economico, sociale e valoriale in cui viene condotta. Attraverso un dialogo tra studiosi di scienze umane e ingegneristiche verranno affrontati alcuni punti critici di questa visione, sia evidenziando gli interrogativi etici che le nuove tecnologie portano con sè, sia mettendo in luce i meccanismi con cui un particolare assetto economico e sociale indirizza la ricerca fin nei contenuti più essenziali.
Programma
Introducono:
Paolo Mancarella, Rettore Università di Pisa
Giuseppe Anastasi, Direttore Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione
Pierluigi Barrotta, Direttore Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere
Dialogano:
Andrea Caiti, Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione
Adriano Fabris, Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere
Modera:
Valeria Strambi, Giornalista, Repubblica Firenze