ICT Innovation on Vehicular Technology and Applications
Workshop dei progetti PRA E-TEAM e PRA CONCEPT
Venerdi 7 giugno, alle ore 8,30, presso l'Aula Magna "U.Dini" di Ingegneria avrà luogo il workshop "ICT Innovation on Vehicular Technology and Applications"con interventi sia istituzionali che accademici che di aziende.
L'evento si svolge nell'ambito dei progetti dei progetti PRA E-TEAM (responsabile Sergio Saponara, Professore Ordinario di Elettronica del DII) e PRA CONCEPT (responsabile Paolo Nepa, Professore Ordinario di Campi Elettromagnetici del DII).
Vai alla registrazione gratuita
Programma
8:30 - 9:00 Welcome Coffee e Registrazione dei partecipanti
9:30 - 10:00 Saluti Istituzionali e presentazioni dei progetti PRA su ICT & Automotive lndustry
Alberto Landi, Presidente della Scuola di Ingegneria
Claudia Martini, Prorettrice per la ricerca in ambito nazionale
Giuseppe Anastasi, Direttore del Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione (DII)
Giuseppe Pozzana, Presidente di MOVET
Paolo Nepa, Coordinatore PRA-CONCEPT
Sergio Saponara, Coordinatore PRA- E-TEAM
10:00-17:00 Interventi del Workshop
Antenna trends for the connected car, Roberto Mestriner, Calearo Antenne
Nuovi paradigmi di Machine Learning per veicoli a guida autonoma, Gianmarco Cordella, Aitronik s.r.l. in collaborazione con Pitom
Electronic control for electric and hybrid electric vehicles, Andrea Balluchi, PurePower Contro[
Future vehicle trend, Franco Ottino, Magna
Trend applicativi e tecnologici nei sistemi ITS, Paolo Guarnieri, Autostrade Tech S.p.A
lntroduction to functional safety automation, Mauro Pipponzi, Intel
E-Team Squadra Corse: Talented students in automotive development, Letizia Mulè, E-TEAM Corse
Intrusion detection systems for automotive cybersecurity, Anastasia Cornelio, Magneti Marelli
Hacking Cars with Software-Defined Radios, Gianluca Dini, University of Pisa
Networked Cyber Physical Systems: a Self-Adaptive Aerodynamic control for Motorcycles, Stefano Giordano, University of Pisa
13:00-14:30 Pausa pranzo
E-pumps: new workflows for diagnostics, Raffaele Squarcini, Rheinmetall
Sistemi e tecnologie ferroviarie: test e certificazione della safety, Carmine Zappacosta, Italcertifer S.p.A. Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
Machine Learning & Automotive: possible applications, Andrea Guidi, Intecs
Automotive open-source software framework for next generation ECUs, Paolo Gai, Evidence
SW Safety Analysis for Safety Criticai Automotive Systems, Lorenzo Falai, ResilTech
ADAS-Radar Performance Verification and Optimization, Antonio Guidoni, IDS
Tecnologie per comunicazioni V2X, Rosario Garroppo, University of Pisa
ICT & Automotive lndustry PRA Workshop closure: Paolo Nepa & Sergio Saponara
17:00 Brindisi di chiusura