Le conseguenze economiche della pace: 1919-2019
Lettura teatrale per il centenario della pubblicazione del libro di Keynes

Venerdì 12 aprile, alle ore 15,45, presso l'aula B2 del Polo Piagge, avrà luogo la lettura teatrale "Le conseguenze economiche della pace: 1919-2019", adattamento de "Le cnseguenze economiche della pace" di J. M. Keynes nel centenario della sua pubblicazione. I testi, oltre che dello stesso Keynes, sono a cura di Maria Caterina Marcuzzo, le musiche di Luigi Traino, l'adattamento di Riccardo Soliani con la collaborazione di Patrizia Pasqui. Interpreti sarannoe lo stesso Riccardo Soliani, Hilda Ghiara, Patrizia Pasqui. L'iniziativa si svolge nell'ambito del progetto speciale per la didattica "Insegnamento dell'economia politica mediante esperienze di teatro didattico" del Dipartimento di Scienze Politiche.
Il libro di Keynes critica aspramente il peso insostenibile delle sanzioni imposte nel trattato di Versailles alla Germania da parte dei paesi vincitori della prima guerra mondiale. L'autore denuncia il pericolo che il desiderio di rivalsa sul vinto possa far sprofondare l'economia tedesca in una profonda crisi economica e creare le premesse di una seconda guerra mondiale. Il tema è particolarmente attuale perché può fornire una chiave interpretativa delle politiche economiche adottate nel corso della grande recessione iniziata nel 2008.