Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

Presentazione dell'Atlante delle Guerre e dei Conflitti del mondo - VIII edizione

Seminario dei corsi di laurea in Scienze per la Pace e del CISP

data 08 Aprile 2019 16:15  |  luogo Polo Piagge Via Giacomo Matteotti, 11, 56124 Pisa PI
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

atlante delle guerre e dei conflitti viii edizione

Lunedì 8 aprile, dalle 16:15 alle 18:30, nell'aula P1 del Polo Piagge, nell'ambito dei seminari dei corsi di laurea in Scienze per la Pace e del Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace (CISP), si terrà il seminario "Presentazione dell'Atlante delle Guerre e dei Conflitti del mondo - VIII edizione".

Relatori saranno: Alice Pistolesi, della redazione dell'Atlante; Emanuele Giordana, giornalista e saggista, direttore editoriale del sito atlanteguerre.it; Alessandro De Pascale, giornalista d'inchiesta. Introdurrà Enza Pellecchia (direttrice CISP) e Mauro Stampacchia (membro CISP).

La guerra e le guerre stanno mutando volto, pur rimanendo uno degli eventi più catastrofici e dannosi per l'umanità. Solo una piccola percentuale di esse rispecchia ormai il paradigma classico di un conflitto tra stati nazionali, e una altrettanto piccola percentuale è una guerra convenzionale simile a quelle che abbiamo visto fino al secolo passato.
Si parla di guerre asimmetriche, condotte dalle parti in causa con forme di azione diversa, fuori dagli schemi della guerra convenzionale. Molte delle guerre in corso sono poco o niente sotto i riflettori della attenzione pubblica e dei mezzi di comunicazione, relegate, anche quando non lo sono, a vicenda locale.

Per questo una iniziativa come quella dell'Atlante delle guerre e dei conflitti è utile e significativa, per gli studi per la pace, ma per chiunque voglia avere una visione del mondo contemporaneo nel quale il fenomeno guerra è prodotto delle diseguaglianze come anche del cambiamento climatico.

Attorno a questo Atlante, che si pubblica periodicamente, c'è il lavoro di giornalisti, redattori, analisti, e anche questo lavoro sarà oggetto di attenzione nel corso del seminario. 

 

Info e Contatti:
segreteria@pace.unipi.it

2019-04-08 16:15:00
2019-04-08 18:30:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa