'Se egli non fusse stato tanto vario et instabile'. Leonardo nelle 'Vite' di Giorgio Vasari
Incontro con Alberto Ambrosini per i "Giovedì in Gipsoteca"
Giovedì 11 aprile alle 17, alla Gipsoteca di Arte Antica, il professor Alberto Ambrosini tiene la conferenza "Se egli non fusse stato tanto vario et instabile'. Leonardo nelle 'Vite' di Giorgio Vasari".
L'incontro fa parte del ciclo "I giovedì in Gipsoteca. Conversazioni di Archeologia, Arte e Architettura", a cura del Corso di Laurea in Scienze dei Beni Culturali.
Alberto Ambrosini insegna Storia dell'Arte moderna al Dipartimento di Civiltà e Forme del sapere.
'se egli non fusse stato tanto vario et instabile'. Leonardo nelle 'Vite' di Giorgio Vasari
Uno dei testi che ha maggiormente contribuito al configurarsi dell’immagine di Leonardo è la biografia che Giorgio Vasari gli ha dedicato nelle Vite. L’interpretazione formulata dallo storiografo ha una connotazione palesemente bifronte. Da una parte celebra le qualità senza pari che l’artista aveva ricevuto in dono, dalla natura e da Dio, dall’altra censura il modo col quale quello aveva finito per dissiparle, disperdendosi nei mille rivoli di ricerche sulla natura che lo avevano distratto dalla realizzazione dei dipinti. La lezione mira a mostrare come, ancora oggi, questa interpretazione condizioni il modo col quale pensiamo all’opera di Leonardo, impedendo di cogliere la specificità dell’atteggiamento con il quale questi si era dedicato alla pratica della pittura.