Shem nelle tende di Yafet. Ebrei ed ebraismo nei luoghi, nelle lingue e nelle culture degli altri
Seminario
Mercoledì 14 febbraio, alle ore 9, nell'Aula Magna di Palazzo Boilleau, si tiene il seminario "Shem nelle tende di Yafet. Ebrei ed ebraismo nei luoghi, nelle lingue e nelle culture degli altri”, riflessioni sulle immagini e rappresentazioni degli ebrei e dell'ebraismo nella cultura occidentale. L'incontro è organizzato nell'ambito del Progetto di Ricerca d'Ateneo "Ebrei ed ebraismo nei luoghi, nelle lingue e nelle culture degli altri".
Programma
Ore 9 - Prima sessione
Saluti istituzionali dei Direttori dei Dipartimenti di FILELI e CFS
Fabrizio Franceschini
Apertura dei lavori
Gianluca Miniaci
L’“Invenzione degli Hiksos”: studio di un caso
Alessandra Maria Veronese
Paradigmi culturali nelle accuse di omicidio rituale
Mafalda Toniazzi
Processi sociali e immagini degli ebrei a Firenze e Lucca (secoli XV-XVI)
Pausa
Ore 11.30 - Seconda sessione
Carmen Dell’Aversano
L’assimilazione come problema semiotico
Fabrizio Cigni
Immagini dell’ebreo in testi romanzi dei secoli XII-XIV (aree iberica e gallo-romanza)
Roberta Cella
I messinesi come il popolo ebraico: un’epistola politica del 1282
Enrico Giaccherini
«They conen no langage but only hire owne that noman knoweth but thei». Gli ebrei dei Mandeville’s Travels.
Ore 15 - Terza sessione
Cristina Cabani
Figure dell’ebreo in Pietro Aretino
Giulia Poggi
Stereotipi e propaganda antisemitica nel teatro spagnolo dei secoli d'oro
Fabrizio Franceschini
Le lingue degli ebrei nel teatro italiano dei secoli XV-XVII: per una tipologia
Giuseppe Dell’Agata
Paolo Sebastiano Medici, Sofronij Vračanski e l'immagine dell'ebreo in area balcanica
ore 17 - Quarta sessione
Giovanna Tomassucci
Abitare l'apocalisse. La "società" concentrazionaria nei racconti sul lager di Tadeusz Borowski.
Serena Grazzini
Da stigma a salvezza: un percorso sulla Heimatlosigkeit degli ebrei da Julius Langbehn a Peter Weiss
Alessandro Cecchi
La parola e la cultura ebraica nella musica di Luciano Berio
Arturo Marzano
L’immagine di Israele nei dibattiti dell’Assemblea parlamentare europea