L’Assunzione della Vergine di Orazio Riminaldi e il Barocco a Pisa
Conferenza di Cinzia Maria Sicca
Mercoledì 10 gennaio alle ore 16,30, nell’Auditorium G. Toniolo in piazza dell’Arcivescovado, è in programma la conferenza di Cinzia Maria Sicca dal titolo L’Assunzione della Vergine di Orazio Riminaldi e il Barocco a Pisa.
L’incontro è il quarto appuntamento del ciclo Pròtege Virgo Pisas. Cattedrale e città nei novecento anni dalla consacrazione del Duomo, organizzato dall’Opera della Primaziale Pisana e dalla Società Storica Pisana.
L’attenzione sarà puntata sulle pitture eseguite nell’area presbiteriale della cattedrale dopo l’incendio del 1595. Sarà preso in esame l’apparato decorativo della cupola, attualmente in fase di restauro e di prossima inaugurazione: ottima occasione per vederne in anteprima alcune immagini.
L’incontro s’incentrerà sulla figura e sulla produzione artistica di Orazio Riminaldi (Pisa, 1593-1630) nel più ampio contesto del Barocco romano. A lui l’Operaio Curzio Ceuli commissionò nel 1627 la decorazione della cupola raffigurante l’Assunzione della Vergine, incarico che Orazio non poté completare perché colpito dalla peste.
La relatrice, Cinzia Maria Sicca, professore ordinario di Storia dell’Arte Moderna nell’Ateneo, confronterà l’opera con il principale esempio di contemporanee decorazioni di cupole, quello in Sant’Andrea della Valle a Roma dipinto da Giovanni Lanfranco (1625-1626).