Art and Science: a binary relationship?
Giornata di studio
Il 5 maggio, nell'Aula G1 del Polo ex Guidotti, si tiene una giornata di studio, coordinata da Claudio Pogliano e Cinzia Sicca, dal titolo "Art and Science: a binary relationship?".
La giornata è organizzata nell'ambito del Dottorato interuniversitario "Pegaso" in Storia delle Arti e dello Spettacolo
Programma
9:30 Introduzione
Cinzia Sicca (Università di Pisa)
9:40 Artisti e Matematici alla Corte dei Medici
Filippo Camerota
(Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza, Firenze)
10:20 Soldier, prince and virtuoso: an unpublished manuscript by Don Giovanni de' Medici
Cinzia Sicca
(Università di Pisa)
10:50 pausa caffè
11:00 Robert Hooke and the management of images: seeing, drawing and printing in the service of the mechanical philosophy
Jim Bennett
(University of Oxford)
11:40 I Discorsi di P.A. Mattioli. L'esemplare dipinto da Gherardo Cibo
Lucia Tongiorgi Tomasi
(Università di Pisa)
12:15 Discussione
13:00 pausa pranzo
15:00 Acconciare, seccare, dipingere: pratiche e strategie di rappresentazione della natura nella prima età moderna
Alessandro Tosi
(Università di Pisa)
15:40 Testo, collezione, immagini. Note preliminari su un manoscritto entomologico di Saverio Scilla
Enrico Gullo
(Università di Pisa, Dottorato Pegaso)
16:20 Il Mistero dell'Eva Nera
Renato Mazzolini
(Università di Trento)
17:00 Discussione