Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

“Ostregatto, ora ho capeto!” Tradurre Finnegans Wake

Incontro con Enrico Terrinoni e Fabio Pedone

data 03 Aprile 2017 16:00  |  luogo Palazzo Matteucci Piazza Evangelista Torricelli, 2, 56126 Pisa PI, Italia
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

James JoyceLunedì 3 aprile, alle ore 16, presso l’Aula Magna di Palazzo Matteucci (Piazza Torricelli 2), Enrico Terrinoni e Fabio Pedone presenteranno la loro recente traduzione del Finnegans Wake di James Joyce (Collana Oscar Moderni Mondadori, 2017).

L’incontro si propone di illustrare l’affascinante percorso compiuto dai due studiosi nel work in progress joyciano, opera oscura, che si spinge fino ai limiti dell’intelligibilità, segnando una sorta di “ultima frontiera” per il traduttore.

Enrico Terrinoni è professore ordinario di Letteratura inglese all’Università per Stranieri di Perugia. Si occupa di letterature di lingua inglese e di teoria e pratica della traduzione. Studioso joyciano di fama internazionale, ha pubblicato diverse monografie sull’autore irlandese (Occult Joyce: The Hidden in Ulysses, 2007; Il chiarore dell’oscurità: percorsi letterari e possibili nell’Ulisse di Joyce, 2008; Attraverso uno specchio oscuro. Irlanda e Inghilterra nell'Ulisse di James Joyce, 2014; James Joyce e la fine del romanzo, 2015), oltre a numerosi saggi su riviste nazionali e internazionali. Nel 2012 ha vinto il Premio Napoli per la Lingua e la Cultura Italiana per la sua traduzione dell’Ulisse (Newton Compton, 2012), con la quale ha saputo restituire ai lettori la modernità e la complessità di uno dei capolavori del modernismo europeo.

Fabio Pedone è traduttore, lettore e consulente editoriale, giornalista culturale. Ha tradotto opere di Miles, MacLean, Galgut, Boianjiu, Gordon, Stevens per numerose case editrici (Fazi, Il Saggiatore, Mondadori, Rizzoli). Collabora con le pagine culturali del Manifesto, Alisa, Pagina99, Alfabeta2. Suoi contributi sono ospitati in rete su Nazione Indiana, Le parole e le cose, Poesia 2.0, Expanded Cinemah.

 

Info e Contatti:
Roberta Ferrari roberta.ferrari@unipi.it

Allegati:

2017-04-03 16:00:00
2017-04-03 19:00:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa