Le sfide dell'agroalimentare 4.0. Business 2 Research
Convegno alla Camera di Commercio
Il 10 marzo, nelle sale MACC della Camera di Commercio, si tiene il convegno "Le sfide dell'agroalimentare 4.0. Business 2 Research", organizzato dall'Università di Pisa in collaborazione con la Camera di Commercio.
Innovare processi e prodotti è l'elemento chiave per competere, in particolare sui mercati internazionali, per questo è necessaria una sempre maggiore collaborazione tra mondo imprenditoriale e della ricerca scientifica.
Con questo obiettivo la Camera di Commercio di Pisa e l'Università di Pisa organizzano un momento di incontro e confronto tra imprese e ricercatori sulle tematiche di maggiore interesse per il settore agroalimentare.
La giornata di lavoro prevede una sessione introduttiva in cui vengono affrontate le tematiche legate alla valorizzazione dei prodotti agroalimentari attraverso i claims nutrizionali e salutistici, nonché le opportunità che derivano dalla protezione brevettuale.
A seguire una parte scientifica, organizzata a sessioni parallele, per illustrare i risultati di ricerche universitarie sui seguenti temi:
- Qualità nutrizionale
- Qualità salutistica
- Tracciabilità
- Alimentazione animale
- Nutraceutica
- Sicurezza alimentare
- Innovazione nei processi di produzione del vino e dell’olio
- Conservazione degli alimenti
Nel pomeriggio incontri “face to face” per approfondire le tematiche di interesse e valutare direttamente con i ricercatori eventuali forme di collaborazione. Gli incontri sono organizzati su appuntamento prefissato a cui è necessario prenotarsi.
In allegato il programma dell'evento, comprensivo degli argomenti dettagliati che saranno oggetto dei colloqui individuali con i ricercatori.
Per partecipare è necessario iscriversi compilando l'apposito modulo online attraverso il quale si possono prenotare altresì gli incontri "face to face".