Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

Sulle tracce di Elisa Bonaparte, Principessa di Lucca (1805-1814). Il percorso olfattivo

Convegno e concerto

data 20 Gennaio 2017 17:30  |  luogo Palazzo Ducale di Lucca Piazza Napoleone, 55100 Lucca LU, Italia
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

locandinaVenerdì 20 gennaio, alle 17,30, nel Palazzo Ducale di Lucca (Sala Accademia 1), si tiene il convegno “Sulle tracce di Elisa Bonaparte, Principessa di Lucca (1805-1814). Il percorso olfattivo”.
Simonetta Giurlani Pardini e Paolo Emilio Tomei, docente del Dipartimento di Scienze Agrarie all'Università di Pisa, presenteranno la mappa del percorso olfattivo che reca la traccia, diretta, dell’epoca in cui Elisa Bonaparte Baciocchi era Principessa di Lucca e Piombino.

Il percorso collega una serie di luoghi non simbolici ma odorosi, emersi all’interno della città murata grazie ad una approfondita indagine storico-archivistica portata avanti dall’associazione “Napoleone ed Elisa: da Parigi alla Toscana” e, in particolare, da Simonetta Giurlani Pardini, esperta di storia del profumo e grande appassionata della storia della città.
Tra le presenze botaniche che risalgono al periodo napoleonico si segnalano magnolie, platani, liliodendrum tulipifera, tigli e glicine. Si tratta di una “traccia storica” di interesse anche turistico, poiché offre un approccio sensoriale alla città ed alla sua visita, nonché alla Lucca francese.

Durante l’incontro, a ingresso libero, si esibirà in musiche d’epoca il trio “Voiles...échardes de Lorraine”, guidato da Giuseppe Viscomi e composto da voce, corno naturale ed arpa.
In programma G. Paisiello, Andante per corno ed arpa, “Écrit pour la fête de l’Impératrice”; F. J. Nadermann, “Le devouement de l’amour”, Romanza per voce ed arpa; L. Cherubini, “Queste che miri o Nice - Amo ne sarà mai”, per voce, corno ed arpa: scena ed aria inedita.

 

Info e Contatti:
anna.benedetto.lucca@gmail.com

2017-01-20 17:30:00
2017-01-20 21:30:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa