Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

Escape Plus di Natech

Presentazione di un dispositivo ad ultrasuoni per l'allontanamento degli ungulati

data 15 Dicembre 2016 10:00  |  luogo Castello di Brolio 53013 Madonna a Brolio, Gaiole in Chianti SI
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

immagine castelloIl 15 dicembre alle 10 presso la Cantina del Barone Ricasoli a Brolio (Gaiole di Chianti, Siena) viene presentato "Escape Plus di Natech", un innovativo dispositivo ad ultrasuoni per l'allontanamento degli ungulati.
L’aumento demografico delle popolazioni di ungulati selvatici ha determinato, in quasi tutte le regioni italiane ed in Toscana in particolare, un incremento significativo dei danni in agricoltura soprattutto alle produzioni vitivinicole. I dissuasori ad ultrasuoni rappresentano una soluzione innovativa in grado di mitigare i conflitti esistenti tra ungulati selvatici ed attività antropiche in modo ecologico e nel rispetto delle caratteristiche fisiologiche e comportamentali degli animali.

Programma

Saluti
Barone Francesco Ricasoli

Introduzione
Dott. Giuseppe Liberatore, Direttore del Consorzio del Vino Chianti Classico
Dott. Fabio Vignoli, Amministratore unico di Natech

Interventi

Prof. Ing. Stefano Giordano, Università di Pisa - Dip. di Ingegneria dell’Informazione
Ing. Emilio Franchi - Università di Pisa - Dip. di Ingegneria dell'Informazione
Dott. Dario Filogari - Naturalista e tecnico faunista

Testimonial

Dott. Massimiliano Biagi, Agronomo - Direttore delle cantine Barone Ricasoli
Dott. Gianni Luchini - Agronomo - Direttore della tenuta di San Donato in Perano di Frescobaldi
Dott. Antonio Perfetti – Biologo – Parco regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli

Ore 11,30 coffee break

Programma

 

Info e Contatti:
Cell.3387979862 fabiovignoli@natechescape.com

2016-12-15 10:00:00
2016-12-15 15:00:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa