Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

Rapporto Medico-Paziente nell'era delle biotecnologie: aspetti etici, biomedici e giuridici

Convegno alla Scuola Medica

data 26 Novembre 2011 08:30  |  luogo Scuola Medica Via Roma, 55, 56126 Pisa PI, Italia
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

La relazione medico-paziente rappresenta la base di ogni atto medico e la cornice all’interno della quale devono avvenire procedure diagnostiche e  terapeutiche volte al bene del paziente. Di fatto questa relazione è il fondamento della professione medica. Lo sviluppo e l’uso sempre crescente delle tecnologie bio-mediche ed informatiche mettono a dura prova la dinamica del rapporto medico-paziente con il grande rischio di alterarne la genuinità. Molti pazienti lamentano infatti un minor tempo dedicato dal medico al colloquio, all’ascolto, all’esame clinico. I medici sono peraltro oberati di compiti burocratici che nulla hanno a che fare con la professione ed affidano il loro giudizio sempre più spesso ai test di laboratorio e clinici trascurando di entrare in relazione con il paziente. Inoltre lo sviluppo delle biotecnologie pone sempre nuovi interrogativi e problematiche di tipo etico e quindi rende sempre più complesso il rapporto-medico-paziente

I Medici ed i Giuristi Cattolici dei Pisa si interrogano sulle problematiche della relazione medico-paziente nell’era delle biotecnologie e pertanto hanno organizzato un Convegno che si terrà nell’Aula Magna della Scuola Medica. L’evento è patrocinato dal Comune di Pisa, la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Pisa, l’Azienda Ospedaliera-Universitaria Pisana, l’Ordine dei Medici ed Odontoiatri di Pisa, la Pastorale Sanitaria, l’Ordine Forense di Pisa. Il convegno si articolerà in tre relazioni. Don Marco Baleani, Direttore del Seminario di Massa approfondirà il tema dal punto di vista dei fondamenti di bioetica. La Prof. ssa Maria Luisa Di Pietro, Professore Associato di Bioetica, Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, svilupperà la tematica della dinamica del rapporto medico-paziente. L’Avv. Luca Nocco, Scuola Superiore S. Anna di Pisa, affronterà gli aspetti giuridici del rapporto medico-paziente.

La discussione sarà guidata da colleghi medici e giuristi nel ruolo di facilitatori: Dr.ssa Lorella Battini, Dr. Renzo Puccetti, Avv. Giuseppe Mazzotta.

Chiuderanno il Convegno i presidenti delle Sezioni pisane dell’Associazione Medici Cattolici Italiani (Dr. Antonio Strambi) e dell’Associazione Giuristi Cattolici Italiani (Avv. Giuseppe Mazzotta).

La partecipazione è gratuita e l’evento è aperto a tutti gli operatori sanitari, associazioni di volontariato, associazione dei pazienti. L’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana ha accreditato l’evento con crediti formativi a fini ECM. I dipendenti che vorranno partecipare all'iniziativa sono da ritenersi in aggiornamento facoltativo.

 

Info e Contatti:
Carmelo Bengala 059-422-3035 carmelo.bengala@unimore.it

2011-11-26 08:30:00
2011-11-26 13:30:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa