Pisa legge l’Ariosto
Lettura pubblica itinerante dell’Orlando furioso
In occasione del cinquecentenario della prima edizione dell’Orlando furioso, la Scuola Normale Superiore, in collaborazione con Comune di Pisa, Fondazione Teatro di Pisa, Fondazione Palazzo Blu, Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi, Museo di San Matteo, Gipsoteca di Arte Antica dell’Università di Pisa e Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, organizza una lettura pubblica integrale del poema di Ludovico Ariosto dal titolo «Pisa legge l’Ariosto. Lettura pubblica itinerante dell’Orlando furioso». L’iniziativa si svolgerà in un percorso attraverso diversi luoghi della città, dalle ore 17 alle ore 24 nei giorni di sabato 18, domenica 19 e lunedì 20 giugno 2016.
L’evento si inserisce nell’ambito delle celebrazioni promosse dal Comitato Nazionale per il V centenario dell’Orlando Furioso, presieduto da Lina Bolzoni, docente di Letteratura italiana della Scuola Normale, e viene a unirsi al folto numero di iniziative inserite nel calendario del Giugno Pisano 2016.
La lettura del poema è coordinata da Giovanni Guerrieri, direttore della Compagnia teatrale I sacchi di sabbia, con la collaborazione degli studenti Francesco Cannizzaro, Francesco Morosi e Luca Zipoli, e si svolgerà nei tre giorni indicati attraverso un percorso in suggestivi scenari della città.
Più di trecento lettori e lettrici si alterneranno in successione nella lettura del poema ariostesco e nella loro selezione non sono stati stabiliti prerequisiti di nessun genere, se non la voglia di partecipare all’iniziativa prestando la propria voce per qualche ottava.
Accanto alle letture del poema, vero fulcro delle celebrazioni pisane dell’anniversario ariostesco, prenderanno il via tutta una serie di eventi collaterali pensati per riportare all’attenzione del grande pubblico il poema ariostesco.
Leggi il programma sul sito della Scuola Normale Superiore