Diario di Sunita. La scuola è una pizza ma io ci vado lo stesso
Presentazione del libro di Luca Randazzo
Gioved' 12 maggio alle ore 17.30, presso la Gipsoteca di Arte Antica (piazza S. Paolo all'Orto, 20), si terrà la presentazione del libro "Diario di Sunita. La scuola è una pizza ma io ci vado lo stesso" di Luca Randazzo, ed. Rizzoli (età 8-12 anni).
Quando venivano a trovarci, loro dicevano sempre: "Ci verresti davvero?" E io rispondevo di sì. Però non è che poi succedeva davvero. Invece quella volta, quando ho detto di sì, si sono guardati e io ho pensato: ora mi prendono davvero. Per un attimo volevo rimangiarmi quella parola che avevo appena detto: sì. Ma ormai l'avevo detta. E comunque io ci volevo andare davvero da loro. Insomma ci volevo andare, ma non ci volevo andare.
Sunita ha dieci anni. La sua famiglia vive in una baracca in mezzo a una pineta, senza corrente elettrica e servizi igienici.
A Sunita questa vita non basta. Lei ha un sogno: finire le elementari e andare alle medie. Così, da sola, si affida a una coppia di gagè (gli altri, i non-rom). Durante la settimana Luca e Clelia le offrono una casa confortevole e una bicicletta per andare a scuola, nel weekend Sunita torna al campo. Comincia così per la bambina una doppia vita, tra la scuola, le regole della nuova casa, i battibecchi con le piccole Marta e Bianca, le feste al campo e gli scherzi che le giocano i fratelli, forse un po' gelosi.
Sunita questa vita ce la racconta un un diario scanzonato e irriverente, con la sua voce personalissima, facendoci ridere e commuovere, come i migliori personaggi della narrativa per ragazzi. Ma Sunita è anche una bambina vera, così come è in gran parte vera questa storia vissuta, raccolta e raccontata da Luca Randazzo, che in una nota finale spiega: "Ci sono storie che finiscono bene. Ce ne sono altre che finiscono male. Poi esistono storie che non finiscono affatto, ma che continuano giorno dopo giorno, ondeggiando continuamente tra lieto fine e disastro. Quella di Sunita e della sua famiglia è una di queste. Diario di Sunita è il racconto di un particolare anno della sua vita e della nostra, un po' romanzato, ma abbastanza fedele".
Programma del 12 maggio:
Interviene l'autore
Presenta Alessandro Scarpelli
Letture delle protagoniste della storia Marta Orlati, Sunita Miftarov e Sofia Marra
L'incasso sarà devoluto all'Associazione Articolo 34 (www.articolo34.org)
L'evento è organizzato in collaborazione con la Libreria dei Ragazzi.