Osip Mandel’štam oggi
Seminario e mostra dedicati al poeta
Nell'ambito del Progetto di Ricerca di Ateneo sulla Rete dei modernismi europei, dal 2 al 4 marzo si tengono al Centro di Studi "Il Mondo Russa" di Pisa tre giornate di studio dedicate al poeta e letterato russo Osip Ėmil'evič Mandel'štam (Varsavia, 15 gennaio 1891 – Vladivostok, 27 dicembre 1938), per il 125° anniversario della nascita.
Al seminario è collegata la mostra “Mandel’štam in Italia” presso la Biblioteca di LM1, a palazzo Matteucci, con le edizioni italiane delle sue opere e con alcune novità editoriali russe. La mostra resterà aperta fino a venerdì 11 marzo (sabato e domenica esclusi).
Programma
Mercoledì 2 marzo 14.15 – 17.30, Centro Russo di Pisa
Tavola Rotonda sul tema “Gli studi mandel’štamiani oggi”
Con la partecipazione di:
P. Nerler-‐Poljan (Presidente della Società Mandel’štam di Mosca)
A. Shishkin (Università di Salerno)
S. Garzonio (Università di Pisa)
G. Carpi (Università di Pisa).
L’intervento di A. Shishkin sarà dedicato a I bronzi di Mandel’štam di Andrej Krasulin e sarà seguito dal un breve documentario.
A seguire:
“Mandel’štam in Italia” – Mostra di volumi presso la Biblioteca di Dipartimento LM1, Palazzo
Matteucci, P.zza Torricelli 1.
Giovedì 3 marzo 10.15 – 12.30, Centro Russo di Pisa
Proiezione del film di Roman Liberov: Sochrani moju reč’ navsegda (in russo)
Venerdì 4 marzo 10.15 – 13.30, Centro russo di Pisa
Mandel’stam e l’Italia
Presentazione del volume A. Mandel’štam, Conversazione su Dante
(Genova, 2015) a cura di R. Faccani.