Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

Paolo Mascagni nel bicentenario della morte

Giornata di studio alla scuola medica

data 26 Novembre 2015 15:00  |  luogo Scuola Medica Via Roma, 55, 56126 Pisa PI, Italia
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

immagine Paolo MascagniIl 26 novembre alle 15, in occasione delle celebrazioni per il bicentenario della morte di Paolo Mascagni (1815-2015), il Museo di Anatomia Umana “Filippo Civinini” dell’Università di Pisa organizza una giornata di studio per ricordare la vita e le opere dell’anatomista, nell’aula Massart della Scuola Medica.

Mascagni fu il primo a evidenziare nel corpo umano i vasi linfatici, a realizzare un atlante anatomico a grandezza naturale, a introdurre nel territorio l’uso alimentare della patata e nuove colture agrarie, a scoprire la presenza di acido borico nei soffioni delle Colline Metallifere del Senese e del Pisano e a intuirne la possibilità di sfruttamento industriale poi attuato da De Larderel.
Dopo le turbolente vicissitudini dell’ultimo periodo trascorso a Siena, Mascagni si trasferì a Pisa per insegnare anatomia all’università nei primi mesi del 1801. Seppur breve, il suo soggiorno pisano ha lasciato importanti testimonianze nello studio del corpo umano e nella didattica.
Il museo di anatomia umana di Pisa - www.med.unipi.it/museoanatomia/  - espone anche la collezione completa delle tavole a colori dell’Anatomia Universa di Mascagni nella galleria a lui intitolata, e quindi è fortemente motivato a ricordare il celebre anatomista.

Dopo gli interventi, sarà presentata anche la maschera funeraria in cera di Mascagni, conservata anch’essa nel museo e restaurata per l’occasione.

Alla fine della manifestazione, ci sarà una visita guidata alla Galleria Mascagni e al Museo di Anatomia Umana “Filippo Civinini”.

La manifestazione s’inserisce in un ciclo di iniziative coordinate dall’Accademia dei Fisiocritici di Siena. Il calendario con i programmi completi delle iniziative per le celebrazioni mascagniane si trova nel sito dell’Accademia dei Fisiocritici, al seguente indirizzo: http://www.fisiocritici.it/images/eventi/CMAS.2015.pdf

 

Info e Contatti:
info.museoanatomia@med.unipi.it

2015-11-26 15:00:00
2015-11-26 20:00:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa