Le operazioni del Compasso di Galileo Galilei
Laboratorio al Museo degli strumenti per il calcolo
Venerdì 26 Giugno alle 17:30, nella Sala didattica del Museo degli Strumenti per il Calcolo, si tiene un laboratorio dedicato all'uso del compasso "geometrico e militare" inventato da Galileo Galilei, uno strumento che consentiva di compiere velocemente complesse operazioni matematiche .
I partecipanti all'iniziativa avranno a disposizione ciascuno una riproduzione moderna del compasso galileiano in scala 1:1 e potranno impararne direttamente alcune operazioni grazie anche all'ausilio di una proiezione e di un grande compasso galileiano in scala 6:1.
Cronologia del compasso
1597: a questo anno si fa risalire la costruzione del primo «compasso geometrico e militare», l'anno seguente Galileo ne farà realizzare un certo numero dal meccanico Marcantonio Mazzoleni .
1605: Galileo comincia a curare la preparazione matematica del giovane Cosimo de' Medici insegnandogli anche l'uso del suo compasso. -
1606 : Galileo stampa in proprio 60 copie de "Le operazioni del compasso geometrico et militare" .
1607: Galileo fa causa a Baldassare Capra, reo di aver pubblicato un libro sul compasso geometrico e militare come se fosse stato lui ad averlo realizzato.