Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

Sintassi dell’italiano antico e sintassi di Dante

Seminario della Scuola di dottorato in Discipline Umanistiche - Programma di Studi Italianistici

data 14 Ottobre 2011 - 15 Ottobre 2011  |  luogo Palazzo Boilleau Via Santa Maria, 85, 56126 Pisa PI, Italia
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

statua di dantePrincipi, metodi, approcci

Venerdì 14 ottobre ore 14.45 - Palazzo Boileau, Via Santa Maria 85, Aula magna

Presiede Pietro G. Beltrami (Università di Pisa - Opera del Vocabolario Italiano)
ore 14.45: Mirko Tavoni (Università di Pisa), Apertura del seminario
ore 15.00: Maurizio Dardano (Università di Roma Tre), Sintassi, stile e formularità nella prosa italiana antica
ore 15.40: Gianluca Frenguelli (Università di Macerata), Rapporti tra sintassi, pragmatica e cognizione nelle consecutive
ore 16.20: pausa
ore 16.30: Lorenzo Renzi (Università di Padova), Su quali principi si basa la Grammatica dell’italiano antico
ore 17.10: Giampaolo Salvi (Università Eötvös Loránd di Budapest), Spostamenti ed estrazioni in italiano antico
ore 17.50: discussione.

Corpora e ricerche. Sintassi di Dante

Sabato 15 ottobre ore 9 - Palazzo Ricci, Via del Collegio Ricci 10, Aula multimediale

Presiede Alfredo Stussi (Scuola Normale Superiore)
ore 9: Manuel Barbera (Università di Torino), Il neo-Corpus Taurinense e l’arte della query
ore 9.30: Roberta Cella (Università di Pisa), Osservazioni sui gruppi di pronomi clitici nel fiorentino
ore 10.00: Fiammetta Papi, Note sintattiche sul volgarizzamento del De regimine principum di Egidio Romano
ore 10.30: pausa
ore 10.45: Sara Gigli, La codifica sintattica della Commedia e la costituzione di DanteSearch
ore 11.15: Francesco Fiumara, Osservazioni sintattiche sul Convivio
ore 11.45: Marta D’Amico, Le interrogative dirette nei discorsi dei personaggi della Commedia
ore 12.15: discussione.

 

Info e Contatti:
Roberta Cella r.cella@ital.unipi.it

2011-10-14 09:00:00
2011-10-15 23:00:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa