Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

Tra terra e paradiso: gli uccelli nella storia dell'arte e della cultura dell'uomo

Incontro con Alessandro Canci

data 17 Aprile 2015 16:30  |  luogo Museo di Storia Naturale Via Roma, 79, 56011 Calci PI, Italia
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

LocandinaIl 17 aprile  alle 16:30, nell'Aula Magna del Museo di Storia Naturale, Alessandro Canci terrà la conferenza "Tra terra e paradiso: gli uccelli nella storia dell'arte e della cultura dell'uomo".

L'incontro fa parte di un ciclo, organizzato dal Museo di Storia Naturale, dal titolo "La Natura e i suoi elementi. Storie di ricerche e ricercatori", che ha come filo conduttore i quattro elementi naturali della tradizione occidentale: aria, fuoco, acqua e terra.

Programma del ciclo

Aria
23 gennaio 2015, ore 16:30
Aula Magna del Polo Fibonacci
Dimitri Giunchi,  "Strade blu: lo studio della migrazione degli uccelli ieri, oggi e domani"

Fuoco
20 febbraio 2015, ore 16:30
Aula Magna del Polo Fibonacci
Roberto Santacroce, "Tambora 1815, la più grande eruzione del millennio"

Acqua
20 marzo 2015, ore 16:30
Aula Magna del Museo di Storia Naturale,  Calci
Roberto Barbuti,  "Non tutto il male vien per nuocere: il ruolo delle mutazioni 'deleterie' nelle popolazioni di rane verdi"

Terra
17 aprile 2015, ore 16:30
Aula Magna del Museo di Storia Naturale,Calci
Alessandro Canci, "Tra terra e paradiso: gli uccelli nella storia dell'arte e della cultura dell'uomo"

8 maggio 2015, ore 16:30
Aula Magna del Polo Fibonacci
Guglielmo Pepe della National Geographic Society, "Gli elementi naturali: sensazioni e immagini"

A seguito di ogni conferenza sarà servito un aperitivo.

 

Info e Contatti:
050 2212963 http://www.msn.unipi.it

2015-04-17 16:30:00
2015-04-17 22:00:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa