Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

Food Design. Come “disegniamo” il nostro cibo. Creatività a più voci.

L'evento si svolge nell'ambito degli incontri "NutriDialogo"

data 07 Marzo 2014 09:00  |  luogo Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali Universita' degli studi di Pisa Facolta di Agraria, Via del Borghetto, 80, 56124 Pisa PI, Italia
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

"Il "disegno", il "progetto", la "costruzione" del cibo e sul cibo accompagnano la vita dell'uomo e sono tra le espressioni che più caratterizzano le culture, le società, le civiltà.

DSC_0282copiaFOTOfoodDesign1

Al "disegno" del cibo partecipano vari attori esprimendo, sia nella fase della realizzazione dell'alimento che in quella dell'acquisto, il proprio personale rapporto con l'alimentazione chiamata a rispondere a bisogni fisiologici ma anche sociali, identitari, simbolici. 

Il Food Design è nei prodotti agricoli di base, nei prodotti trasformati, nelle diverse qualità dell'alimento, nelle modalità di presentazione, nei luoghi di consumo, nelle pratiche culinarie, nei rituali, nelle performance alimentari, nel racconto del cibo. Anche le "regole" dettate a diversi livelli "scolpiscono" le dimensioni polisensoriali del cibo e, nello stesso tempo, evidenziano le esigenze, i limiti e le speranze della nostra società.

Sono questi gli aspetti che saranno oggetto di approfondimento il 7 marzo presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-Ambientali durante il Convegno su "Food Design. Come 'disegniamo' il nostro cibo. Creatività a più voci" che vedrà coinvolti giuristi, economisti, agronomi, fisici, tecnologi alimentari ma anche giornalisti e designer. Ad esprimere lapropria visione del "food design"saranno chiamati anche l'Istituto Europeo di Design di Roma e l'Ecole de Design Nantes-Atlantique. Design Lab Nouvelle pratiques alimentaire".



Foto di Francesca Tanzini

 

 

   





 

Info e Contatti:
nutridialogo@unipi.it

Allegati:

2014-03-07 09:00:00
2014-03-07 22:00:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa