Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

Inquinamento ambientale da fonti organiche e da fonti inorganiche: un momento di discussione

Workshop del corso di laurea in Scienze Ambientali

data 28 Gennaio 2014 15:00  |  luogo Dipartimento di Scienze della Terra Via Santa Maria, 53, 56126 Pisa PI, Italia
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

Immagine dalla locandinaIl 28 gennaio, alle 15, l'Aula C del Dipartimento di Scienze della Terra ospita il workshop "Inquinamento ambientale da fonti organiche e da fonti inorganiche: un momento di discussione", organizzato dal Corso di Laurea Magistrale in Scienze Ambientali - Dipartimento di Scienze della Terra, con la sponsorizzazione di Labservice Analytica s.r.l.

Programma

Moderatore: Andrea Raffaelli

Ore 15
Introduzione e saluti
Andrea Raffaelli, Marta Pappalardo

Ore 15.15
Stefano Raccanelli
“Diossine e POPs dall’ambiente all’uomo tramite l’alimentazione: conoscerli per non ‘mangiarli’”

Ore 16.00
Ivano Battaglia
“Il processo di accreditamento nella preparazione del campione per il controllo dei POPs (Persistant Organic Pollutants): Power prep case History”

Ore 16.45
Riccardo Petrini
“Contaminazione da cromo esavalente: prospettive isotopiche ed un esempio di applicazione”

Ore 17.30
Discussione e conclusioni

 

Info e Contatti:
Marta Pappalardo pappalardo@dst.unipi.it

Allegati:

2014-01-28 15:00:00
2014-01-28 22:00:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa