"Piccoli, tanti, invincibili”
Mostra sugli “insetti sociali” alla Limonaia
"Piccoli, tanti, invincibili": questo il titolo della mostra sugli "insetti sociali" prevista da giovedì 9 gennaio alla Limonaia, in vicolo del Ruschi 4, con cui prende avvio, a Pisa, il programma 2014 di "Pianeta Galileo", promosso annualmente in tutta la Toscana dal Consiglio Regionale in collaborazione con enti locali, Università e altre istituzioni del settore della ricerca.
La mostra, curata dai Laboratori didattico-scientifici Franco Conti, è realizzata da Lorenzo Possenti, autore laureato in Scienze naturali che da oltre 16 anni produce modelli scientifici di insetti ingranditi per musei di tutto il mondo. La mostra ha un carattere innovativo ed è rivolta principalmente a un pubblico giovane e ai cultori dell'argomento di qualunque età. Gli insetti sociali, e cioè api, formiche, termiti e vespe, sono rappresentati con scene di gruppo che ripropongono tridimensionalmente gli elementi che caratterizzano la loro vita sociale.
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. 050 929952