Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

Congresso Regionale Toscano della Simeu

L’integrazione dei professionisti e delle professioni nel sistema d’emergenza

data 25 Novembre 2011 - 26 Novembre 2011  |  luogo Hotel Golden Tulip Galilei Via Darsena, 1, 56121 Porta a Mare (Zona Industriale) Pisa , Italia
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

 

Tra il 25 e il 26 novembre si terrà a Pisa il Congresso Regionale Toscano della Società Italiana di Medicina d'Emergenza-Urgenza, intitolato: L'integrazione dei professionisti e delle professioni nel sistema d'emergenza. Organizzato dal dr. Eugenio Orsitto e dal dr. Alessio Bertini, il Congresso rappresenta, per i professionisti che operano nell'ambito del sistema d'emergenza, un momento di confronto su temi scientifici, ma anche di discussione sugli aspetti organizzativi. Questa edizione del Congresso vuole riunire ancora una volta - sotto la bandiera unica della SIMEU - gli infermieri e i medici che, nelle Centrali Operative del 118, sul territorio o nei presidi ospedalieri, si confrontano quotidianamente con le problematiche dell'Emergenza-Urgenza.

 

Programma:

Venerdì 25 Novembre 2011

08,00 Registrazione dei partecipanti

08,30 Apertura dei lavori
E. Orsitto – Direttore DEA, Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana
S. Grifoni, M. Santini

LA FASE PREOSPEDALIERA DELL’EMERGENZA
F. Palumbo, L. Spisni

08,40 La Centrale Operativa del 118 – il ruolo del medico d’urgenza
A. Ricciardelli

09,00 La Centrale Operativa del 118 – il ruolo dell’infermiere
M. Caruso

09,20 I mezzi di soccorso – la medicalizzazione del territorio
TBD

09,40 I mezzi di soccorso infermieristici. A che punto siamo
L. De Vito

10,00 I Punti di Primo Intervento. Report di attività medico-infermieristica
TBD

10,20 Discussione

10,40 Coffee Break

IL MEDICO E L’INFERMIERE NEI PERCORSI D’AREA VASTA
A. Cai, M. Santini

11,00 L’ictus ischemico
V. Guerrini

11,20 Il trauma cranico moderato e grave
M. Breggia

11,40 Il politrauma
M. Rossi

12,00 L’IMA
A. Cai

12,20 Discussione

12,40 Lunch

LA FASE OSPEDALIERA (MODELLI ORGANIZZATIVI)
S. Grifoni, A. Rosselli

14,00 Modelli organizzativi e standard di personale
A. Rosselli

14,20 Il triage così come lo conosciamo è ancora valido?
A. Pandolfo

14,40 Il See & Treat: a che punto siamo con la sperimentazione?
C. Francois, M. Ruggeri

15,00 Sicurezza ed effi cacia dei percorsi di Fast-track
TBD

15,20 L’O.B.I. come, quando e soprattutto perché
G. Pepe

15,40 Degenza breve o alta intensità: questo è il dilemma!
A. Bertini

16,00 Benchmarking: indicatori di processo in emergenza-urgenza
S. Grifoni

16,20 Discussione

16,40 Coffee Break

OVERCROWDING
A. Bertini, S. Milletti

17,00 Indicatori di effi cacia e di appropriatezza nella fase territoriale
M. Montomoli

17,20 Che informazioni può darci il NEDOCS?
A. Baldini

17,40 L’ambulatorio bianchi incide sui tempi dei codici gialli e verdi?
S. Magazzini

18,00 L’access block: soluzioni efficaci
M. Santini

18,20 L’esperienza del Bed Management dell’ospedale di Prato
M. Lanigra

18,40 Discussione

Sabato 26 Novembre 2011

FOCUS ON

08,30 Blood Gas Analysis: that’s all we need!
Ovvero“tutto il resto è noia”
F. Schiraldi

USO “CONSAPEVOLE” DEI BIOMARCATORI NEL DEA
A. Bertini, S. Magazzini

09,00 Stratifi cazione prognostica della sepsi e il ruolo della PCT
G. Ruggiano

09,15 Il Bnp
F. Bruni

09,30 La Troponina ultrasensibile
G. Casolo

09,45 La Copeptina
M. Bardini

10,00 Discussione

10,20 Coffee Break

TEMI DI TERAPIA ANTITROMBOTICA
S. Grifoni, M. Lanigra

10,40 Prevenzione primaria di eventi ischemici nei pazienti
con fibrillazione atriale
F. Bruni

11,00 Recidive di TIA e ictus ischemico: strategie antiaggreganti
S. Giomi

11,20 News sulla terapia antitrombotica nelle sindromi coronariche acute
A. Conti

11,40 Terapia dell’embolia polmonare
S. Vanni

12,00 Profilassi del tromboembolismo venoso nei pazienti medici
F. Carmassi

12,20 Discussione

13,00 Lunch

 

 

Info e Contatti:
050-9711721 Ilaria.Tonelli@meridianaevents.it-Martina.Giovannetti@meridianaevents.it

2011-11-25 08:00:00
2011-11-26 23:00:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa