-
Sviluppo sostenibile: il Times Higher Education Impact Ranking premia l’impegno dell’Università di Pisa
La classifica misura l’impatto degli atenei nella realizzazione degli obiettivi dell'Agenda 2030
1 giugno 2023
-
Sicurezza impianti nucleari: giunto a conclusione il progetto MUSA
Un centinaio fra ricercatori e scienziati coinvolti, per l’Ateneo Sandro Paci e Michela Angelucci
31 maggio 2023
-
Pisa: svelato il “mistero” dello squalo martello di Calci
La soluzione in uno studio pubblicato su “Acta Adriatica” da due ricercatori dell’Università di Pisa
30 maggio 2023
-
Assegnista di ricerca premiato per uno studio sull’uso dei droni in olivicoltura
Giacomo Palai lavora al Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Agro-Ambientali
29 maggio 2023
-
Ridurre gli erbicidi grazie ai microrganismi presenti nel terreno
Al via il progetto GOOD, partner il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali
29 maggio 2023
-
Save the date: BRIGHT-NIGHT 2023
La Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori in Toscana è venerdì 29 settembre
29 maggio 2023
-
I massimi esperti dell’intelligenza artificiale si riuniscono al Cnr
Obiettivo è sviluppare obiettivi comuni tra istituzioni pubbliche, industria e ricerca
29 maggio 2023
-
Le congratulazioni del Rettore al DSU Toscana per la menzione speciale come Mensa Verde 2023
Il riconoscimento consegnato a Roma il 18 maggio
26 maggio 2023
-
Trova un metodo più sostenibile per produrre l’olio di arachidi e la sua azienda vince un premio
Protagonisti della storia Linda Rossi laureata UNIPI e l’azienda olearia Salov
26 maggio 2023
-
Hear Again e Fill the Gap vincono a pari merito l’edizione 2023 del CyB+
I progetti riguardano un meccanismo di trascrizione vocale per persone ipoudenti e una piattaforma per mettere in contatto volontari e anziani
26 maggio 2023