Ripartenza UniPi: con “Signs” il rientro in aula è più tranquillo
Un QR code dirà agli studenti dove sedersi in sicurezza
Coordinare esigenze didattiche e sanitarie per gestire al meglio la ripartenza delle lezioni “in presenza” dell’Università di Pisa. È quanto permetterà il Sistema Signs, sviluppato dall’Ateneo e in grado di dare indicazioni preziose agli studenti sullo stato delle postazioni in ciascuna aula. Ad ogni posto disponibile sarà, infatti, associato uno speciale QR Code che, una volta letto con il proprio cellulare, non si limiterà a registrare la posizione degli studenti nell’aula, ma li informerà anche se nel corso dello stesso giorno quella determinata postazione sia già stata occupata da qualcun altro e quindi non più utilizzabile fino alla sanificazione.
Leggi i dettagli
I principali provvedimenti di interesse per la comunità accademica
- Indicazioni complementari "#ioripartosicuro", aggiornate al Decreto Rettorale del 18/01/2021 che recepisce le novità introdotte dal DPCM del 14/01/2021 (aggiornamento del 18 gennaio 2021)
- Indicazioni complementari "#ioripartosicuro", aggiornate al Decreto Rettorale del 4 dicembre 2020
aggiornamento del 13 gennaio 2021 - Indicazioni complementari "#ioripartosicuro", aggiornate al Decreto Rettorale del 4 dicembre 2020 che recepisce le novità introdotte del DCPM del 3 dicembre 2020
-
Indicazioni operative per la gestione di casi confermati di Sars-Cov-2 in Ateneo
-
Indicazioni complementari "#ioripartosicuro", aggiornate al Decreto Rettorale del 15 novembre 2020
-
Indicazioni complementari "#ioripartosicuro", aggiornate al Decreto Rettorale del 5/11/2020 che recepisce le novità introdotte dal DPCM del 3 novembre (aggiornamento del 5 novembre 2020)
-
Decreto rettorale concorsi (modifica il D.R. n. 1099/2020 del 7 agosto 2020)
-
Indicazioni complementari "#ioripartosicuro", aggiornate al Decreto Rettorale del 21/10/2020 che recepisce le novità introdotte dal DPCM del 18 ottobre (aggiornamento del 21 ottobre 2020)
-
Protocollo anti-contagio per la realizzazione e gestione delle procedure elettorali (6 ottobre 2020)
-
Indicazioni complementari "#ioripartosicuro", aggiornate al Decreto Rettorale del 31/08/2020 riguardante le misure precauzionali per limitare la diffusione del contagio da Covid-19 con efficacia nella Fase 3 (aggiornamento del 29 settembre 2020)
-
Dichiarazione per mobilità per studio/tesi/ricerca dottorale nell’ambito del programma ERASMUS+ (Paesi Extra UE senza accordi per copertura sanitaria) - formato pdf
-
Dichiarazione per mobilità per studio/tesi/ricerca dottorale nell’ambito del programma ERASMUS+ (Paesi UE o Extra UE con accordi per copertura sanitaria) - formato pdf
-
Dichiarazione per mobilità per studio/tesi/ricerca dottorale al di fuori del programma ERASMUS+ - formato pdf
-
Dichiarazione per mobilità per tirocinio curriculare ed extracurriculare al di fuori del programma ERASMUS - formato pdf
-
Dichiarazione per mobilità per tirocinio curriculare ed extracurriculare nell'ambito del programma ERASMUS+ (Paesi Extra UE senza accordi per copertura sanitaria) - formato pdf
-
Dichiarazione per mobilità per tirocinio curriculare ed extracurriculare nell'ambito del programma ERASMUS+ (Paesi UE o Extra UE con accordi per copertura sanitaria) - formato pdf
-
Dichiarazione dell’istituzione/ente/impresa ospitante con sede all’estero per mobilità outgoing per studio/tesi di laurea/dottorato/progetto dottorale - formato pdf
-
Dichiarazione dell’istituzione/ente/impresa ospitante con sede all’estero per mobilità outgoing per lo svolgimento di attività di tirocinio - formato pdf
-
Dichiarazione dell’ente/impresa ospitante con sede in Italia convenzionato per attività di dottorandi/laureandi - formato pdf (aggiornamento del 29 settembre 2020) English version
-
Dichiarazione dell’ente/impresa ospitante con sede in Italia per tirocini curriculari ed extracurriculari - formato pdf (aggiornamento del 29 settembre 2020) English version
-
Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ex art. 47 d.P.R. N. 445/2000 per lo svolgimento a distanza di esami di profitto - formato pdf
-
Dichiarazione sostitutiva di atto di notorieta’ ex art. 47 d.P.R. N. 445/2000 per lo svolgimento a distanza di attivita’ pratiche o di laboratorio a frequenza obbligatoria - formato pdf
-
-
Protocollo di sicurezza anti-contagio sulle misure di contenimento della diffusione del Covid-19 negli ambienti di lavoro nell’Università di Pisa nella Fase 3 (31 agosto - aggiornamento del 29 settembre 2020)
-
Indicazioni complementari "#ioripartosicuro", aggiornate al Decreto Rettorale del 31/08/2020 riguardante le misure precauzionali per limitare la diffusione del contagio da Covid-19 con efficacia nella Fase 3 (aggiornamento del 21 settembre 2020 sulle missioni del personale t/a)
-
Disciplina del Piano di lavoro a distanza dal 1° settembre 2020 (DD 73987 del 24.8.2020)
-
Decreto rettorale concorsi nel rispetto del Protocollo di sicurezza anti-contagio relativo alle procedure di concorso pubblico in presenza (7 agosto 2020 - sostituisce il DR 1025/2020)
-
Protocollo di sicurezza anti-contagio sulle misure di contenimento della diffusione del virus COVID-19 nei Musei dell'Università di Pisa (21 luglio 2020)
-
Protocollo di sicurezza anti-contagio sulle misure di contenimento della diffusione del virus Covid-19 per la realizzazione e gestione delle procedure di concorso pubblico "in presenza"(21 luglio) English version
-
Piano Straordinario "Lavoro a distanza" per il personale tecnico-amministrativo (proroga al 31 agosto)
Dall’11 marzo è in vigore il Piano Straordinario "Lavoro a distanza" - Emergenza Nuovo Coronavirus COVID-19 rivolto al personale tecnico-amministrativo (provvedimento del Direttore generale n.27628).La validità delle misure è stata prorogata fino al 31 agosto. Leggi il provvedimento di proroga con le nuove disposizioni .
-
Avviso tirocinanti professioni sanitarie e medica (13 maggio)
-
Guida a esami, lauree e prove finali al tempo del Coronavirus (27 aprile)
-
Nota dell’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (21 aprile)
Nuove misure a beneficio degli studenti borsisti
-
Regolamento temporaneo per lo svolgimento delle sedute collegiali in modalità telematica (13 marzo)
Modalità di svolgimento delle riunioni collegiali in modalità telematica, comprese quelle relative alle prove finali per il conseguimento dei titoli di studio
Vai alla lista completa dei provvedimenti
Le news Unipi sull'emergenza coronavirus
https://www.unipi.it/index.php/news-coronavirus
Le disposizioni di interesse nazionale e regionale
Leggi tutti i Provvedimenti adottati dal Governo attualmente in vigore
Leggi tutte le Ordinanze della Regione Toscana
Consulta la pagina web del Ministero della Salute
Consulta la pagina web del Ministero dell'Istruzione
Coronavirus emergency: all the updates in English