Patologie emergenti e spettro autistico: metodologie e tecniche di gestione e supporto
Master Primo Livello
Durata: | annuale |
Crediti: | 60 |
Scadenza domanda di ammissione: | presentazione domande ammissione dal 20/07/2022 al 11/01/2023 |
Data Inizio: | 26/01/2023 |
Obiettivi del Master
Il Master ha lo scopo di formare persone in grado di attuare interventi terapeutici, riabilitativi e psico-educativi iper soggetti con disturbi dello spettro autistico e con altre patologie emergenti, che ne compromettono le abilità emotive, relazionali e comportamentali dall'infanzia all'età adulta. Il master si rivolge, in particolare, a infermieri, logopedisti, tecnici della riabilitazione psichiatrica, terapisti della neuropsicomotricità in età evolutiva, psicologi junior e insegnanti. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di elaborare strategie assistenziali globali, integrate, continue e di elevata qualità per confrontarsi con i bisogni di salute mentale specifici dei soggetti con diverse diagnosi.
Sbocchi professionali
Gli sbocchi occupazionali sono nei seguenti ambiti: servizi psichiatria, ospedali psichiatrici, servizi ospedalieri deputati alla diagnosi e cura delle malattie psichiatriche, servizi territoriali (centro di salute mentale, centri di sostegno per gruppi di auto aiuto, studi medici associati, ambulatori infermieristici, case famiglia per disabili), servizi di neuropsichiatria infantile, comunità, centri diurni, servizi residenziali e semi -residenziali psichiatrici, centri per le dipendenze, centri di sostegno per gruppi di auto-aiuto, centri immigrati, ospedali psichiatrici giudiziari.
Costo
1800 euro cosi suddivisi: prima rata 720 scadenza 18/01/2023 - seconda rata 540 scadenza 15/04/2023 - terza rata 540 scadenza 15/06/2023
Posti disponibili
posti disponibili da 3 fino a 50
sono ammessi al massimo 10 uditori
Requisiti di ammissione