Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi Modulo di ricerca su uniPi

Lean 4 Smart Factory

Master Primo Livello

 

 

Durata: annuale
Crediti: 61
Scadenza domanda di ammissione: presentazione domande ammissione dal 20/07/2022 al 28/10/2022
Data Inizio: 25/11/2022
Link sito web: http://www.masterlean4smartfactory.it/

Obiettivi del Master

Il Master fornirà ai partecipanti l’approccio metodologico e le conoscenze per l’utilizzo delle tecniche della Lean Production in progetti di efficientamento e miglioramento dei processi per aziende del macrosettore industriale e di quello dei servizi alla produzione. I concetti trattati saranno affiancati da approfondimenti sul paradigma “Industria 4.0”. Il master si sviluppa in 6 mesi in formula “week - end”, con lezioni il venerdì pomeriggio e il sabato mattina. Prevede Serious Game, nei quali i partecipanti avranno l’obiettivo di migliorare le performance dei casi assegnati, favorendo l’apprendimento attraverso l’Experiential Learning. È previsto un Project Work conclusivo, con lo scopo di far applicare ai partecipanti i metodi e gli strumenti acquisti in un contesto operativo reale. Tale esperienza si potrà svolgere con uno stage in una realtà operativa. Gli allievi disporranno di un’azione di sostegno in aula e a distanza da parte di tutor e docenti.

Sbocchi professionali

I partecipanti potranno essere inseriti in diversi ruoli e funzioni nelle organizzazioni, pubbliche o private, che operano nei settori merceologici della produzione di beni o di servizi. Tali figure professionali potranno ad esempio ricoprire il ruolo di:
? Lean Manager
? Responsabile di progetti di miglioramento continuo delle performance aziendali
? Esperto Lean a supporto della Direzione e dei reparti Qualità e Produzione
? Esperto di tecniche Lean per il reparto “Tempi e Metodi”
? Consulente in tecniche Lean per il miglioramento delle prestazioni aziendali

Le attività distintive del profilo in uscita sono:
? Promozione e Gestione di progetti di miglioramento continuo aziendale per mezzo di metodi e strumenti basati sulla Lean production
? Supporto alle diverse funzioni aziendali per l’ottimizzazione dei processi
? Diffusione all’interno dell’azienda dei principi e delle tecniche Lean e dell’approccio “Customer Oriented”

Costo

4950 euro cosi suddivisi: prima rata 1980 scadenza 17/11/2022 - seconda rata 1970 scadenza 15/02/2023 - terza rata 1000 scadenza 15/04/2023

Posti disponibili

posti disponibili da 12 fino a 24
sono ammessi al massimo 5 uditori

Requisiti di ammissione 

lauree vecchio ordinamento

  • ECONOMIA DEL TURISMO
  • ECONOMIA DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE E DEI MERCATI VALUTARI
  • ECONOMIA BANCARIA, FINANZIARIA ED ASSICURATIVA
  • ECONOMIA BANCARIA
  • ECONOMIA AZIENDALE
  • ECONOMIA AMBIENTALE
  • DISEGNO INDUSTRIALE
  • DISCIPLINE ECONOMICHE E SOCIALI
  • CHIMICA INDUSTRIALE
  • CHIMICA E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE
  • CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
  • CHIMICA
  • BIOTECNOLOGIE AGRO-INDUSTRIALI
  • BIOTECNOLOGIE (AGRARIE VEGETALI)
  • BIOTECNOLOGIE
  • ASTRONOMIA

lauree triennali

  • TECNOLOGIE PER LA CONSERVAZIONE E IL RESTAURO DEI BENI CULTURALI
  • STATISTICA
  • SCIENZE ZOOTECNICHE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI
  • SCIENZE MATEMATICHE
  • SCIENZE GEOLOGICHE
  • SCIENZE ECONOMICHE
  • SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E LA NATURA
  • SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE
  • SCIENZE E TECNOLOGIE FISICHE
  • SCIENZE E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE
  • SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA NAVIGAZIONE
  • SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE
  • SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI
  • SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE E FORESTALI
  • SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA
  • SCIENZE DELLA DIFESA E DELLA SICUREZZA
  • SCIENZE DELL'ECONOMIA E DELLA GESTIONE AZIENDALE
  • SCIENZE DELL'ARCHITETTURA
  • SCIENZE BIOLOGICHE
  • PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE
  • PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE - TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
  • INGEGNERIA INDUSTRIALE
  • PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE
  • INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE
  • INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE
  • DISEGNO INDUSTRIALE
  • CLASSE DELLE LAUREE NELLE SCIENZE DELLA DIFESA E DELLA SICUREZZA
  • CLASSE DELLE LAUREE IN URBANISTICA E SCIENZE DELLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E AMBIENTALE
  • CLASSE DELLE LAUREE IN TECNOLOGIE PER LA CONSERVAZIONE E IL RESTAURO DEI BENI CULTURALI
  • CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE STATISTICHE
  • CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE MATEMATICHE
  • CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE ECONOMICHE
  • CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE E TECNOLOGIE ZOOTECNICHE E DELLE PRODUZIONI ANIMALI
  • CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E LA NATURA
  • CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE
  • CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE E TECNOLOGIE FISICHE
  • CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE
  • CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE ARTI FIGURATIVE, DELLA MUSICA, DELLO SPETTACOLO E DELLA MODA
  • CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA NAVIGAZIONE MARITTIMA E AEREA
  • CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE
  • CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE, AGROALIMENTARI E FORESTALI
  • CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE DELLA TERRA
  • CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
  • CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE DELL'ECONOMIA E DELLA GESTIONE AZIENDALE
  • CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE BIOLOGICHE
  • CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE DELL'ARCHITETTURA E DELL'INGEGNERIA EDILE
  • CLASSE DELLE LAUREE IN PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE
  • CLASSE DELLE LAUREE IN PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE
  • CLASSE DELLE LAUREE IN INGEGNERIA INDUSTRIALE
  • CLASSE DELLE LAUREE IN INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE
  • CLASSE DELLE LAUREE IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE
  • CLASSE DELLE LAUREE IN BIOTECNOLOGIE
  • CLASSE DELLE LAUREE IN DISEGNO INDUSTRIALE
  • BIOTECNOLOGIE

lauree specialistiche

  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE NELLE SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE NELLE SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE NELLE SCIENZE DELLA DIFESA E DELLA SICUREZZA
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN TEORIE E METODI DEL DISEGNO INDUSTRIALE
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN TECNICHE E METODI PER LA SOCIETELL'INFORMAZIONE
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN STATISTICA ECONOMICA, FINANZIARIA ED ATTUARIALE
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN STATISTICA DEMOGRAFICA E SOCIALE
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN SCIENZE GEOFISICHE
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN SCIENZE ECONOMICHE PER L'AMBIENTE E LA CULTURA
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA CHIMICA INDUSTRIALE
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN SCIENZE E TECNOLOGIE DEI SISTEMI DI NAVIGAZIONE
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN SCIENZE E TECNOLOGIE AGROZOOTECNICHE
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN SCIENZE E TECNOLOGIE AGROALIMENTARI
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN SCIENZE E GESTIONE DELLE RISORSE RURALI E FORESTALI
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN SCIENZE DELLA NATURA
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN SCIENZE DELL'UNIVERSO
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN SCIENZE DELL'ECONOMIA
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN SCIENZE CHIMICHE
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN SCIENZA E INGEGNERIA DEI MATERIALI
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN MODELLISTICA MATEMATICO-FISICA PER L'INGEGNERIA
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN METODI PER L'ANALISI VALUTATIVA DEI SISTEMI COMPLESSI
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN MEDICINA VETERINARIA
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN MEDICINA E CHIRURGIA
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN MATEMATICA
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN INGEGNERIA NAVALE
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN INGEGNERIA MECCANICA
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN INGEGNERIA INFORMATICA
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN INGEGNERIA GESTIONALE
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN INGEGNERIA ELETTRONICA
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN INGEGNERIA ELETTRICA
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN INGEGNERIA DELL'AUTOMAZIONE
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN INGEGNERIA CIVILE
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN INGEGNERIA CHIMICA
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN INGEGNERIA BIOMEDICA
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN INGEGNERIA AEROSPAZIALE E ASTRONAUTICA
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN INFORMATICA PER LE DISCIPLINE UMANISTICHE
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN INFORMATICA
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN FISICA
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN FINANZA
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN FARMACIA E FARMACIA INDUSTRIALE
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE, VETERINARIE E FARMACEUTICHE
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN BIOTECNOLOGIE AGRARIE
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN BIOLOGIA
  • CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE

lauree magistrali

  • TECNICHE E METODI PER LA SOCIETA DELL'INFORMAZIONE
  • SICUREZZA INFORMATICA
  • SCIENZE ZOOTECNICHE E TECNOLOGIE ANIMALI
  • SCIENZE STATISTICHE ATTUARIALI E FINANZIARIE
  • SCIENZE STATISTICHE
  • SCIENZE GEOFISICHE
  • SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
  • SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO
  • SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE
  • SCIENZE E TECNOLOGIE FORESTALI ED AMBIENTALI
  • SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA NAVIGAZIONE
  • SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA CHIMICA INDUSTRIALE
  • SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI
  • SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
  • SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE
  • SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE
  • SCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA
  • SCIENZE DELLA NATURA
  • SCIENZE DELLA DIFESA E DELLA SICUREZZA
  • SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITA
  • SCIENZE DELL'UNIVERSO
  • SCIENZE DELL'ECONOMIA
  • SCIENZE CHIMICHE
  • SCIENZA E INGEGNERIA DEI MATERIALI
  • MODELLISTICA MATEMATICO-FISICA PER L'INGEGNERIA
  • MEDICINA VETERINARIA
  • MEDICINA E CHIRURGIA
  • MATEMATICA
  • INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO
  • INGEGNERIA NAVALE
  • INGEGNERIA MECCANICA
  • INGEGNERIA INFORMATICA
  • INGEGNERIA GESTIONALE
  • INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE
  • INGEGNERIA ELETTRONICA
  • INGEGNERIA ELETTRICA
  • INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI
  • INGEGNERIA DELLA SICUREZZA
  • INGEGNERIA DELL'AUTOMAZIONE
  • INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI
  • INGEGNERIA CIVILE
  • INGEGNERIA CHIMICA
  • INGEGNERIA BIOMEDICA
  • INGEGNERIA AEROSPAZIALE E ASTRONAUTICA
  • INFORMATICA
  • FINANZA
  • FISICA
  • FARMACIA E FARMACIA INDUSTRIALE
  • DESIGN
  • Classe di abilitazione A059 - Matematica e scienze nella scuola secondaria di I grado
  • Classe di abilitazione A033 - Tecnologia
  • BIOTECNOLOGIE MEDICHE, VETERINARIE E FARMACEUTICHE
  • BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI
  • BIOTECNOLOGIE AGRARIE
  • BIOLOGIA

lauree vecchio ordinamento

  • ECONOMIA DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE E DELLE ISTITUZIONI INTERNAZIONALI
  • ECONOMIA DELLE ISTITUZIONI E DEI MERCATI FINANZIARI
  • ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
  • ECONOMIA E COMMERCIO
  • ECONOMIA E FINANZA
  • ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI
  • ECONOMIA E LEGISLAZIONE PER L'IMPRESA
  • ECONOMIA MARITTIMA E DEI TRASPORTI
  • ECONOMIA PER LE ARTI, LA CULTURA E LA COMUNICAZIONE
  • ECONOMIA POLITICA
  • FARMACIA
  • FISICA
  • INFORMATICA
  • INGEGNERIA AERONAUTICA
  • INGEGNERIA AEROSPAZIALE
  • INGEGNERIA BIOMEDICA
  • INGEGNERIA CHIMICA
  • INGEGNERIA CIVILE
  • INGEGNERIA DEI MATERIALI
  • INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO
  • INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI
  • INGEGNERIA EDILE
  • INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA
  • INGEGNERIA ELETTRICA
  • INGEGNERIA ELETTRONICA
  • INGEGNERIA ELETTROTECNICA
  • INGEGNERIA FORESTALE
  • INGEGNERIA GESTIONALE
  • INGEGNERIA IDRAULICA
  • INGEGNERIA INFORMATICA
  • INGEGNERIA MECCANICA
  • INGEGNERIA MEDICA
  • INGEGNERIA MINERARIA
  • INGEGNERIA NAVALE
  • INGEGNERIA NUCLEARE
  • INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO
  • INGEGNERIA TECN. INDUSTR. ECON. ORG.
  • MARKETING
  • MATEMATICA
  • MEDICINA E CHIRURGIA
  • MEDICINA VETERINARIA
  • SCIENZA DEI MATERIALI
  • SCIENZE AGRARIE
  • SCIENZE AGRARIE TROPICALI E SUBTROPICALI
  • SCIENZE AMBIENTALI
  • SCIENZE BANCARIE E ASSICURATIVE
  • SCIENZE BIOLOGICHE
  • SCIENZE DELL'INFORMAZIONE
  • SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
  • SCIENZE DELLA PRODUZIONE ANIMALE
  • SCIENZE DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA
  • SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
  • SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI
  • SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI
  • SCIENZE ECONOMICHE BANCARIE
  • SCIENZE ECONOMICHE, STATISTICHE E SOCIALI
  • SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI
  • SCIENZE GEOLOGICHE
  • SCIENZE MATEMATICHE PER L'INGEGNERIA
  • SCIENZE NATURALI
  • SCIENZE NAUTICHE
  • SCIENZE STATISTICHE ED ECONOMICHE
  • STATISTICA
  • STATISTICA E INFORMATICA PER L'AZIENDA

 

Indietro


 

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa