Lean 4 Smart Factory
Master Primo Livello
Durata: | annuale |
Crediti: | 61 |
Scadenza domanda di ammissione: | presentazione domande ammissione dal 20/07/2022 al 28/10/2022 |
Data Inizio: | 25/11/2022 |
Link sito web: | http://www.masterlean4smartfactory.it/ |
Obiettivi del Master
Il Master fornirà ai partecipanti l’approccio metodologico e le conoscenze per l’utilizzo delle tecniche della Lean Production in progetti di efficientamento e miglioramento dei processi per aziende del macrosettore industriale e di quello dei servizi alla produzione. I concetti trattati saranno affiancati da approfondimenti sul paradigma “Industria 4.0”. Il master si sviluppa in 6 mesi in formula “week - end”, con lezioni il venerdì pomeriggio e il sabato mattina. Prevede Serious Game, nei quali i partecipanti avranno l’obiettivo di migliorare le performance dei casi assegnati, favorendo l’apprendimento attraverso l’Experiential Learning. È previsto un Project Work conclusivo, con lo scopo di far applicare ai partecipanti i metodi e gli strumenti acquisti in un contesto operativo reale. Tale esperienza si potrà svolgere con uno stage in una realtà operativa. Gli allievi disporranno di un’azione di sostegno in aula e a distanza da parte di tutor e docenti.
Sbocchi professionali
I partecipanti potranno essere inseriti in diversi ruoli e funzioni nelle organizzazioni, pubbliche o private, che operano nei settori merceologici della produzione di beni o di servizi. Tali figure professionali potranno ad esempio ricoprire il ruolo di:
? Lean Manager
? Responsabile di progetti di miglioramento continuo delle performance aziendali
? Esperto Lean a supporto della Direzione e dei reparti Qualità e Produzione
? Esperto di tecniche Lean per il reparto “Tempi e Metodi”
? Consulente in tecniche Lean per il miglioramento delle prestazioni aziendali
Le attività distintive del profilo in uscita sono:
? Promozione e Gestione di progetti di miglioramento continuo aziendale per mezzo di metodi e strumenti basati sulla Lean production
? Supporto alle diverse funzioni aziendali per l’ottimizzazione dei processi
? Diffusione all’interno dell’azienda dei principi e delle tecniche Lean e dell’approccio “Customer Oriented”
Costo
4950 euro cosi suddivisi: prima rata 1980 scadenza 17/11/2022 - seconda rata 1970 scadenza 15/02/2023 - terza rata 1000 scadenza 15/04/2023
Posti disponibili
posti disponibili da 12 fino a 24
sono ammessi al massimo 5 uditori
Requisiti di ammissione