Food Quality Management and Communication
Master Primo Livello
Durata: | annuale |
Crediti: | 60 |
Scadenza domanda di ammissione: | presentazione domande ammissione dal 20/07/2020 al 26/10/2020 |
Data Inizio: | 20/11/2020 |
Link sito web: | http://masterfoodmanagement.ec.unipi.it |
Obiettivi del Master
Il Master si articola in 2 orientamenti formativi: 1. Food Business Management, volto a formare profili professionali altamente qualificati, in grado di gestire in modo sinergico gli aspetti gestionali dell’area food, qualità, sicurezza, comunicazione e sostenibilità. 2. Executive Management della Ristorazione, volto a formare professionalità altamente qualificate nella gestione della ristorazione. Il percorso multidisciplinare, suddiviso in 9 moduli, coniuga l’alta formazione universitaria con le testimonianze aziendali di rilievo nel settore. Le lezioni saranno tenute da docenti universitari, manager e professionisti di comprovata esperienza. La formazione prevede inoltre l’erogazione del corso per Lead Auditor sui Sistemi di Qualità ISO 9001:2015 e Sicurezza ISO 22000:2018. Esercitazioni, business game, role-playing e l’analisi di casi di studio completano il percorso formativo.
Sbocchi professionali
Il Master è rivolto ai laureati del vecchio e nuovo ordinamento, nonché ai professionisti già operanti nel settore che desiderino acquisire ed ampliare le competenze specifiche necessarie per svolgere la professione del Food Manager e del Manager della Ristorazione. Gli argomenti trattati rendono il Corso interessante per i laureati in discipline economiche, giuridiche, biologiche, tecniche e affini.
Il Food Manager e il Manager della Ristorazione si configurano come professionisti che possono occupare posizioni manageriali nelle aree gestionali di aziende industriali e artigianali, nella distribuzione organizzata o specializzata per il settore alimentare o nelle catene di ristorazione. L’accreditamento come Lead Auditor sui Sistemi di Gestione della Qualità ISO 9001:2015 e Sicurezza Alimentare ISO 22000:2018 e gli altri standard del settore alimentare, potenziano la formazione professionale come esperto di audit nell’industria e nella ristorazione.
Costo
6000 euro cosi suddivisi: prima rata 2400 scadenza 12/11/2020 - seconda rata 1200 scadenza 15/12/2020 - terza rata 1200 scadenza 15/02/2021 - quarta rata 1200 scadenza 15/04/2021
Posti disponibili
posti disponibili da 16 fino a 70
sono ammessi al massimo 10 uditori
Requisiti di ammissione